Il mercatino “Si può fare”
Nuova idea di Caritas e Ozanam

È stato inaugurato il mercato dell’usato solidale della cooperativa “Si può fare”, nella sede di Como-Camerlata, in via Lenticchia 26.

Como

È stato inaugurato il mercato dell’usato solidale della cooperativa “Si può fare”, nella sede di Como-Camerlata, in via Lenticchia 26.

L’iniziativa, avviata grazie alla collaborazione fra Caritas diocesana e associazione “Piccola Casa Federico Ozanam-Onlus”, sottolinea un duplice intento: creare un’attività che contrasti lo spreco favorendo l’utilizzo di beni usati (soprattutto mobilio e vestiario) disponibili a prezzi vantaggiosi e offrire opportunità e percorsi di reinserimento lavorativo a persone socialmente svantaggiate.

Tanta gente coinvolta nel mondo del volontariato ha partecipato ieri all’inaugurazione avvenuta con la partecipazione del vescovo Diego Coletti e di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, fra i quali il prefetto Michele Tortora, l’assessore del comune di Como Bruno Magatti.

« L’aiuto più vero che possiamo offrire a quanti vivono in condizione di difficoltà ed emarginazione deve andare oltre le richieste più immediate di cibo e vestiario» ha affermato il direttore della Caritas Roberto Bernasconi presentando l’attività del mercato solidale che prospetta alle persone più fragili la possibilità di recuperare autonomia e speranza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA