«Il merletto è un vero business»
Gli stilisti credono in Cantù

Inaugurata la Biennale con le creazioni dei designer Scacchetti e Branzi

«Non è solamente artigianato, è un’attività che stimola e sfida chi progetta»

La Biennale del merletto è splendida rappresentazione della «resistenza di un mestiere antico che rifiuta d cancellarsi, e che nell’incontro con il contemporaneo trova nuova vita».

Parole che guardano al futuro quelle spese da Luca Scacchetti. Lui e un altro celebre designer, Andrea Branzi, sono stati ospiti eri al taglio del nastro dell’undicesima Biennale Internazionale del Merletto, organizzata come sempre dal Comitato per la promozione del merletto guidato da Renata Casartelli, in corte San Rocco.

E che proseguirà fino al 20 ottobre. Da tempo si è compreso che l’innovazione e la trasformazione, unite alla volontà di riscoprire il connubio tra merletto e design, tra merlettaie e architetti di fama, è la strada da percorrere perché questo artigianato d’arte non si perda.

Altri dettagli sul numero in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA