La mini Biancaneve
Aspettando i clown

Continuano gli spettacoli e le iniziative di contorno in occasione delle festività a Lugano

Continuano gli spettacoli e le iniziative di contorno in occasione delle festività a Lugano.

Oggi in piazza Manzoni dalle 16 verrà presentata la fiaba di Biancaneve in una messa in scena teatrale per i più piccoli, mentre alle 20.30 al Palazzo dei Congressi,si terrà il concerto-omaggio a Raoul Wallenberg, con brani tratti da opere di Chopin, Brahms, Rossini, Liszt, Grieg, Sarasate, Donizetti, Carlos Salzedo e Ghielmetti.

Domani, invece, alle 10.30, di nuovo in piazza Manzoni, baricentro attorno al quale ruotano gran parte delle proposte, arriva lo spettacolo di clownerie di “Favolando”: una cantastorie, un menestrello e una valigia pesantissima, tanti indovinelli e una fabia moderna dal titolo “La befana cambia look” di Maria Vago.

Nel pomeriggio si susseguiranno alcuni laboratori creativi per ragazzi fino alle 19, poi il dj set di Chiara Spata.

Sabato alle 10.30 lo staff di “Vivere una storia..” porterà in piazza Manzoni uno spettacolo multidisciplinare: Tutti a bordo del treno della fantasia per un viaggio attraverso un racconto con musica e movimento. Alla fine della rappresentazione, pennello alla mano, ognuno potrà illustrare la storia così come l’ha vissuta.

Alle 16 ecco il Circo Tonino, con tutti gli ingredienti della clownerie, spettacoli di magia e giochi a premi. In chiusura il dj set di Wadra Sound, un a scaletta che parte dalla foundation alla new roots, dal vivace reggae italiano alla calda dancehall jamaicana, fino alle ultime novità proveniente dai caraibi.

Domenica 5 gennaio alle 10.30 nella magica tenda della piazza arrivano i “Cerini d’Inverno” con il viaggio tra Grecia e Africa attraverso il mondo delle favole di Esopo. I partecipanti sono invitati a interagire tra di loro e rielaborare la narrazione a tempo di musica. Alle 14 laboratorio di costruzione di marionette ecologiche con l’utilizzo di materiali riciclabili. Alle 16.30 proiezione del celebre film “Ritorno al Futuro”, infine , alle 19, l’atteso dj set rock’n’roll di Machete mirato a far muovere i presenti con ritmi capaci di riscaldare l’ambiente.

Altre iniziative sono previste dalla mattina per festeggiare l’arrivo della Befana il 6 gennaio. La rassegna di eventi si chiuderà poi alle 18 con il concerto dei Balkan Lovers, tra etno jazz e citazioni folk a cavallo tra i Balcani e il Brasile.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.

Fabio Borghetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA