La stagione di Cantù ripartirà da Bormio

Ritiro Soprattutto si torna a respirare l’aria del glorioso Valtellina Circuit, rassegna che riuscì a portare nella Magnifica Terra un giovane Jordan

Si torna a Bormio, come ai vecchi tempi. Soprattutto si torna a respirare l’aria del glorioso Valtellina Circuit, rassegna che riuscì a portare nella Magnifica Terra niente di meno che un giovanissimo Michael Jordan. Erano gli anni d’oro in cui a Diego Pini - il maestro di tutti i patron non solo sondriesi - bastava una telefonata per fare arrivare, tra agosto e settembre, il meglio della pallacanestro Europea.

E proprio a Diego Pini e al suo mentore Emilio Rigamonti, uno dei grandi mecenati del basket, gli organizzatori hanno voluto intitolare la nuova Valtellina Summer League, che infiammerà l’estate in Valle, e su più località, anche con la pallavolo al maschile e al femminile.

L’Acqua S. Bernardo Cantù sarà di stanza a Bormio e disputerà due test in altrettanti giorni. Il primo, a Cepina di Valdisotto l’1 settembre (venerdì) contro Brescia, alle 18

Per la seconda uscita, , il giorno successivo, l’appuntamento è sempre alle 18 al Pentagono di Bormio, e questa volta gli avversari saranno gli svizzeri del Sam Massagno, test comunque sempre di livello tenendo conto che si è alle prime uscite della nuova stagione.

In principio, la Pallacanestro Cantù avrebbe dovuto alloggiare ad Aprica e giocare con Massagno a Teglio e contro Brescia a Sondrio nel viaggio di ritorno in Brianza, poi gli organizzatori hanno preferito accorpare tutte le gare a Bormio.

Completa il quadro delle presenze alla Valtellina Summer League la Pallacanestro Varese (giocherà a Sondrio al PalaSchieghi-Pini) il 2 contro Brescia e il 3 contro Sam Massagna), per una serie di sfide però senza classifica, come è sempre accaduto con il Circuit.

Dopodiché i biancazzurri avranno la possibilità di farsi applaudire dal proprio pubblico praticamente in casa il 6 settembre a Casnate con Bernate per il classico Trofeo degli Angeli, che chiude da sempre la fase delle amichevoli e passa la palla a Supercoppa (ai tempi della serie A era Trofeo Lombardia) e campionato.

L’avversaria di quest’anno sarà un’altra delle protagoniste del massimo campionato, e cioè Trento, dopo che l’anno scorso per il PalaFrancescucci era passata proprio Brescia, stavolta sparring partner in Valtellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA