Lirica, una finale
già iniziata su Facebook

Al Sociale di Como l’Aslico sceglie i cantanti del futuro. Molte prove sono state “postate” on line

Tanti italiani davanti a una giuria “europea”

Il palcoscenico del Teatro Sociale di Como attende di premiare le giovani voci del futuro. Oggi, domenica 26 gennaio, alle 15.30 avrà inizio la finale 2014 del Concorso Aslico per giovani cantanti lirici d’Europa, un’edizione caratterizzata dalla presenza di un numero significativo di rivelazioni italiane. Per la sessantacinquesima volta nella sua storia il concorso fondato a Milano nell’immediato dopoguerra torna a offrire una ribalta alle voci liriche ritenute migliori fra le tante presentatesi nelle preselezioni effettuate questo mese un po’ in tutta Europa, da Palermo a Nizza, da Vienna a Roma.

I profili dei social network del Teatro Sociale di Como hanno fatto riecheggiare virtualmente i passaggi delle prove semifinali effettuate sul bicentenario palcoscenico lariano; oggi sarà la volta dell’ultima prova, quella definitiva. A presiedere la commissione giudicatrice sarà la vicepresidente di Aslico Giovanna Lomazzi, una vita dedicata alla lirica italiana e internazionale.

L’ingresso al Teatro Socialeper assistere alla finale è libero, previo ritiro presso la biglietteria del tagliando di assegnazione del posto in platea.n

© RIPRODUZIONE RISERVATA