Longo in trincea: «Ogni punto è utile. Visto il Cosenza?»

Interviste «E’ stato un match intenso e noi siamo stati bravi ad interpretare i vari momento della sfida. Si trattava di uno scontro diretto»

Giornata interlocutoria in serie cadetta visti i tanti pareggi registrati, ma questo per il Como è un aspetto positivo. Gli uomini di mister Moreno Longo escono indenni dalla trasferta di Perugia ottenendo un pareggio in trasferta, il settimo stagionale, che lascia gli umbri sotto di due punti e la zona play out distante tre lunghezze. L’allenatore dei lariani è soddisfatto della prestazione offerta da suoi uomini al Renato Curi.

«E’ stato un match intenso – esordisce Longo – e noi siamo stati bravi ad interpretare i vari momento della sfida. Si trattava di uno scontro diretto dalla posta in palio altissima, dove entrambe le compagini secondo me hanno cercato di vincere. Era importante però anche non perdere e perciò sono del parere che il punto conquistato da ambo i lati può essere considerato un risultato buono. Siamo in striscia positiva di risultati e ciò è buono perché la Serie B è un campionato davvero particolare. Squadre in grande difficoltà non ci sono dunque ogni giornata il livello di competitività è altissimo, basti pensare al Cosenza che viene da noi e perde fragorosamente, poi qualche giorno dopo batte addirittura la Reggina e si rilancia». Il Como ha offerto una prestazione importante e venire a Perugia giocandosi la propria partita non è semplice.

«La squadra di mister Castori non è mai semplice da affrontare. In campo sono ben posizionati e sanno alternare la fase difensiva a quella offensiva in maniera importante. C’è stato un momento però in cui ho creduto che potessimo ottenere l’intera posta palio. Nel finale infatti dopo la mezz’ora del secondo tempo abbiamo creato un paio di situazioni pericolose nelle quali potevamo trovare l’episodio ed il guizzo vincente calciando più volte verso la porta dei biancorossi. Non ci siamo riusciti e va detto per onestà che anche il Perugia nei minuti di recupero poteva fare la stessa identica cosa su palla da fermo. La partita ha vissuto su un equilibrio di fondo e solo un episodio sarebbe stato in grado di modificare questo andamento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA