Mariano, allarme discarica
«Controlli a Cascina Settuzzi»

Il Movimento 5 Stelle ha depositato un’interrogazione all’assessore regionale Claudia Terzi. Inquinanti nel Seveso oltre i limiti di legge

«Urge controllare la qualità delle acque e il livello di concentrazione di sostanze inquinanti alla discarica di Cascina Settuzzi».

A chiederlo è il Movimento 5 Stelle della Lombardia che al Pirellone ha depositato, a firma del consigliere Gianmarco Corbetta, un’interrogazione a risposta scritta rivolta all’assessore all’ambiente Claudia Terzi perché avvii un controllo all’impianto di smaltimento rifiuti di via del Radizzone. Il motivo nasce dal fatto che lo scorso giugno, secondo il Movimento 5 Stelle, «in un periodo di abbondanti piogge, è stata notata un’importante quantità di acqua defluire dalla discarica nelle rogge circostanti e quindi nel torrente Terrò per poi riversarsi nel fiume Seveso, uno fra i più inquinati d’Europa».

Il fenomeno non è passato inosservato, né in secondo piano tanto è vero che sono stati prelevati dei «campioni di acqua a valle delle discarica, analizzati poi dall’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri». I risultati avrebbero mostrato una «concentrazione di sostanze inquinanti come benzene, stirene, p-Xilene e toluene superiore ai valori limite».

Da qui l’interrogazione: «In pratica chiediamo se siano stati, o meno, fatti dei controlli sulle acque nei pressi della discarica di Mariano – spiega Gianmarco Corbetta - proprio sulla base delle analisi effettuate. Vorremmo che la giunta valutasse l’invio di un controllo straordinario di Arpa e Asl per ulteriori approfondimenti sulla concentrazione di inquinanti nelle acque della zona». La questione non era sconosciuta all’amministrazione comunale: «A ottobre arrivò la segnalazione del M5S – conferma l’ex sindaco Alessandro Turati – e abbiamo avviato i controlli. Si è scoperto che l’acqua usciva dal tombotto originario realizzato negli anni ’70 creato per incanalare il torrente che scorreva in quella vallata e quindi abbiamo dato mandato alla Daneco, la società che gestisce la discarica, di fare delle verifiche. Sono sicuro che gli uffici comunali se ne stanno occupando».n R. Bus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA