Nella basilica in coda per il bacio
La fede di Como nel Crocifisso

Verso la PasquaIl vescovo Cantoni: «Un punto di riferimento per la città»

Oggi la messa del Giovedì santo. Attesa per la Processione di domani

Posto al centro dell’altare, nella basilica del SS. Crocefisso a Como, sotto un grande paramento, il Crocifisso è anche oggi oggetto della devozione dei fedeli nel corso delle celebrazioni che precedono la Pasqua. «Il Crocifisso - sono le parole del vescovo Oscar Cantoni - è il simbolo di Gesù che ha dato la vita per gli uomini. Affido il mio servizio pastorale al Crocifisso: si tratta di un segno speciale e di un punto di riferimento, ogni qualvolta la città era in pericolo, la processione con questa statua ha rinnovato la fede diffusa nelle sue virtù miracolose. La fede nel Santo Crocifisso rappresenta veramente un’altra dimensione di vita».

Il rito del Bacio del Crocifisso appartiene alla memoria e consuetudine dei fedeli comaschi. «Penso di non sbagliare - è il commento di padre Enrico Corti parroco priore del santuario del SS. Crocifisso rivolgendosi al nostro vescovo - nell’affermare che questo luogo è a lei familiare, chissà quante volte vi è passato da bambino, da seminarista, da sacerdote alla ricerca di uno sguardo misericordioso del nostro amato Crocifisso. Ora quello stesso sguardo la vede qui presente da Vescovo. Tutta la Comunità si impegnerà fin da ora ad accompagnare nelle proprie preghiere il Suo Ministero, affidandola al Crocifisso, Lei che Lo accompagnerà per le strade della nostra città durante la Processione del Venerdì Santo».

Per il rito del Bacio del Crocifisso la Basilica di viale Varese è aperta oggi dalle 6.30 fino alle 20.45. Le confessioni sono possibili dalle 7 alle 20. Domani, venerdì, la Basilica aprirà alle 6.30 e sarà chiusa alle 13. Alle 15 avrà inizio la solenne processione per le vie della città presieduta dal vescovo Oscar Cantoni: il percorso si snoda da viale Varese a viale Cattaneo, via Cadorna, chiesa di San Bartolomeo e benedizione della città, via Milano, viale Cattaneo e rientro in Basilica. Sabato sarà possibile accedere al rito del Bacio del Crocifisso dalla mattina alle 6.30 fino alle 15 quando la statua sarà riposizionata nella sua sede e la basilica verrà chiusa.

In cattedrale oggi, Giovedì santo, alle 10 Santa Messa del “Crisma”, presieduta dal Vescovo, in cui si fa memoria dell’istituzione del sacerdozio. A conclusione i Santi Olii benedetti saranno consegnati alle parrocchie nella chiesa di San Giacomo. Alla sera, alle 20.30, ha inizio il Triduo pasquale con la messa pontificale in Cattedrale. In tutte le parrocchie questa sera si fa memoria dell’Ultima Cena e la liturgia prevede la solenne reposizione e l’adorazione dell’Eucaristia e il rito della lavanda dei piedi. A Como, in Cattedrale, il Vescovo Oscar ripeterà il gesto di Gesù lavando i piedi a 12 persone che, rappresentando gli apostoli, sono state scelte fra gli adulti candidati al sacramento della Confermazione e alcuni giovani della parrocchia cittadina della Città Murata.

Domani il Venerdì santo avrà inizio alle 9 in Cattedrale con la liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo. Nel pomeriggio la processione con il SS. Crocifisso e alle ore 20.30 in Cattedrale Solenne Azione Liturgica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA