No alla violenza attraverso un murale. Il Comune cerca artisti per realizzarlo

Villa Guardia Il disegno troverà spazio sulla facciata della palestra comunale di via Tevere. Candidature entro il 30 settembre: il miglior progetto riceverà un premio di 2.500 euro

Un murale per dire “no” alla violenza di genere e per ricordare a tutti coloro che passano dalla palestra di via Tevere l’impegno della comunità per sensibilizzare su un tema purtroppo sempre troppo presente nella cronaca. “Un murale contro la violenza sulle donne” è l’iniziativa che l’amministrazione comunale ha appena lanciato e che si concluderà a novembre durante la tradizionale rassegna “Sguardi”, gli eventi organizzati in paese in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Fino al 30 settembre sarà possibile candidarsi per realizzare un murale sulla facciata della palestra comunale di via Tevere, quella visibile passando lungo la strada provinciale.

Il Comune a chi avrà presentato il progetto ritenuto migliore conferirà un premio di 2500 euro. Con quel premio si potrà realizzare il murale. Dal primo gennaio le pagine di cronaca hanno riportato di 75 donne vittime di femminicidio, parola tristemente entrata nel vocabolario, di cui oltre 50 uccise in ambito familiare o affettivo. Attraverso l’assessorato ai servizi sociali il Comune di Villa Guardia lancia la proposta del murale che, oltre a veicolare un messaggio contro la violenza contro le donne, vuole potenziare gli spazi dedicati ai giovani e alla loro creatività, valorizzando il murale come forma artistica per contrastare il degrado, e nel contempo rivalutare i luoghi urbani.

Il murale andrà terminato entro il 20 novembre e per partecipare all’iniziativa occorre candidarsi entro il 30 settembre inviando a [email protected], o con una raccomandata A.R. all’indirizzo Comune di Villa Guardia, via Varesina 72, o tramite consegna a mano all’ufficio protocollo del Comune (dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30) la documentazione richiesta per partecipare al bando.Si può partecipare singolarmente, o in gruppo, purché i partecipanti abbiano avuto almeno un’altra esperienza nella realizzazione di murales di similari dimensioni ed abbiano compiuto 18 anni. Tra i partecipanti sarà stilata una graduatoria che apprezzerà attraverso punteggio sia la valorizzazione del tema, sia la qualità tecnico-realizzativa, la creatività e innovatività, l’adeguatezza al contesto. Attenzione sarà data anche alla sostenibilità, ovvero all’adeguatezza delle tecniche pittoriche rispetto alla natura, alla struttura del muro e al contesto e impatto ambientale. Tra la documentazione per la candidatura dovrà essere accluso un bozzetto a colori cartaceo, delle dimensioni indicative di un foglio A3, comprensivo del titolo scelto.L’amministrazione comunale comunicherà l’esito del concorso mediante la pubblicazione sul sito del Comune. Per informazioni: 031/485228 o [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA