Notte dei mille colori a Cantù
Ma attenzione a chi sgarra

Maxiordinanza del sindaco per prevenire eventuali incidenti. n piazza due carri del Carnevale, musica, balli e anche una sorpresa

Torna stasera, sabato 20 giugno, il carnevale estivo, che, da copione, riempirà il centro con migliaia di persone. Torna il carnevale, ma nessuno scherzo vale: il sindaco Claudio Bizzozero ha emanato un’ordinanza sindacale che elenca nel dettaglio tutte le prescrizioni che sarà necessario osservare per non beccarsi una multa.

E sono tante davvero: dai carri che dovranno procedere a passo d’uomo al divieto per baristi e bancarelle di spillare birra o servire salamelle all’esterno dei propri locali o in piazza, come accadeva invece negli altri anni.

Lo scopo, si legge, adottare le misure di prevenzione per salvaguardare l’ordine pubblico, visto che «a causa del clima di allegra confusione» della serata si potranno «determinare situazioni di potenziale pericolo».

D’altro canto, purtroppo, è ancora vivo il ricordo dell’ultima serata andata in scena nel periodo carnevalesco in piazza a marzo, quella dei Magnan, che vide l’incidente costato la vita a Mauro “Maurone” Colombo, precipitato da una ruspa.

Durante la manifestazione «non dovranno essere consentiti giochi, corse, intrattenimenti o azioni che possano costituire un pericolo per la pubblica incolumità». Pena multe da 25 a 500 euro. Occhi ben aperti, quindi.

In piazza Garibaldi si susseguiranno le esibizioni di scuole di danza, quindi alle 22.30 l’ormai tradizionale illuminazione dei carri e a mezzanotte è prevista una sorpresa per il pubblico. Per permettere lo svolgimento della kermesse la viabilità dovrà subire delle modifiche.

Sul giornale in edicola oggi sabato 20 giugno i limiti alla circolazione e i divieti di sosta in vista della manifestazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA