Oggi il verdetto sull’organico della serie B

Sentenze Unica cosa certa è che il dispositivo o la sentenza con le motivazioni complete, saranno pubblicati oggi

Bisognerà aspettare oggi per conoscere l’organico definitivo della serie B 2023-24. Ieri il Consiglio di Stato V Sezione che deve decidere su ricorsi e sulle posizioni di varie società in bilico, tra cui il Lecco, ha cominciato in leggero ritardo rispetto alle 12.30 quando era prevista inizialmente l’udienza, ma poi la discussione è stata molto veloce. Avviata proprio con il ricorso del Perugia e del Foggia, l’udienza si è protratta fino alle 14.40, mentre subito dopo è andata in discussione la questione Reggina. Unica cosa certa è che il dispositivo o la sentenza con le motivazioni complete, saranno pubblicati oggi. Diversamente da quanto dichiarato a suo tempo dal presidente del Tar, però, il Consiglio di Stato non l’ha detto espressamente e quindi ieri sera si è rimasti con il fiato sospeso fino a quando poi si è capito che la sentenza non sarebbe arrivata.

Nonostante i “lanci giornalistici” delle diverse testate legate alle varie squadre, l’unica sensazione che tutti hanno avuto, avvocati blucelesti o biancorossi e rossoneri, è che il collegio giudicante avesse già le idee molto chiare. Tanto che ha continuato a invitare gli avvocati delle varie parti a non ripetere ciò che era stato scritto. E altra cosa certa è che non sono emersi elementi nuovi che possano sconvolgere il quadro in diritto e in fatto delineato dal Tar del Lazio lo scorso 2 agosto. Solo per questo ieri c’era moderata fiducia tra i legali di parte Lecco. Il che non esclude ribaltoni, naturalmente.

Il Consiglio di Stato dovrà tenere conto del giudizio espresso dal Tar del Lazio. E se vuole superarlo dovrà spiegare perché il Tar, eventualmente, ha sbagliato, motivando sul perché. Non è una cosa semplice ed è il motivo per il quale finora la stragrande maggioranza delle pronunce del Consiglio di Stato ha seguito il pronunciamento precedente, dei colleghi del Tar.

Per sconvolgere il giudizio del tribunale amministrativo regionale, insomma, il Consiglio di Stato deve interpretare in maniera diametralmente opposta il sistema di concessione delle licenze nazionali così come, invece, interpretato dal Tar. Tenendo conto, lo ripetiamo per essere chiari, che elementi diversi non sono emersi né in fatto né in diritto. Quel che si è discusso è esattamente la stessa materia discussa il 2 agosto.

In attesa dei verdetti fuori dal campo, ieri sono arrivati quelli della prima giornata del turno infrasettimanale che avrebbe dovuto vedere in campo anche il derby Como-Lecco. Vola il Parma che è andato a vincere sul campo del Pisa in un ipotetico scontro diretto. Vince anche il Palermo, oggi altre quattro partite in una classifica monca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA