Orchestra di Piazza Vittorio
Musica multietnica al Sociale

Stasera nel teatro di Como lo spettacolo “Il giro del mondo in 80 minuti”

C’era una volta (e forse c’è ancora) la Piccola Orchestra Avion Travel, mirabile formazione dai molteplici talenti che cercava – e trovava con successo – una via di gruppo alla canzone d’autore. Oggi c’è, e ci sarà per molto tempo, la grande Orchestra di Piazza Vittorio, condotta da Mario Tronco che della band casertana è stato pianista. Da dieci anni guida questa variopinta compagine multietnica che stasera alle 21.30 porterà all’Arena del Teatro Sociale lo spettacolo “Il giro del mondo in 80 minuti” inserito nel cartellone del festival “Como città della musica” (biglietti da 20 a 15 euro, disponibili alle casse di piazza Verdi).

Nato nel 2002, questo ensemble schiera «diciotto musicisti che provengono da dieci paesi e parlano nove lingue diverse. Insieme, trasformano le loro variegate radici e culture in una lingua singola, la musica». Tra i musicisti anche Peppe D’Argenzio, sassofonista degli Avion Travel.

“Il Giro del Mondo in 80 minuti”, Mario Tronco , «È un concerto scenico che racconta di un viaggio nell’umanità attraverso il modo di fare e vivere la musica dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Una nave in partenza per destinazione ignota, l’unica condizione per potersi imbarcare è portare con sé una canzone. Il tempo stringe, tra mille peripezie e colpi di scena, i viaggiatori - musicisti salgono a bordo e si raccontano con melodie di luoghi e ricordi lontani. Ogni storia è un mondo che l’Orchestra accoglie in un emozionante mosaico di suoni e immagini per scoprire infine che abbiamo tutti una storia da raccontare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA