Pallanuoto Como e Como Nuoto
in testa a punteggio a pieno

Serie B. A Muggiò la squadra di Trumbic batte Bergamo, favorita del girone. Il team di Rota travolge in trasferta la Mestrina

PALLANUOTO COMO – PALLANUOTO BERGAMO 11 – 8

PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin (2), Calarco (3), Susak (2, 1 su rigore), Tedeschi, Strontsev, Colombara (1), Dato, Spalenza (1), Zovko (1), Pitic (1), Maresca, Gandola. All.: Trumbic.

PALLANUOTO BERGAMO: Facchinetti, Morotti, Pedersoli (1), Legrenzi (1), Cerea, Preda, Foresti, Baldi L. (4, 1 su rigore), Baldi G. (1), Ferrari (1), Regonesi. All.: Foresti.

Arbitro: Ferrari di Milano.

NOTE: parziali: 1-1, 2-1, 5-4, 3-2. Sup.num.: PN Como 5 su 9, PN Bergamo 3 su 10. Usciti per falli: Legrenzi (BG) nel t.t., Crivellin (PN CO) e Zovko (PN CO) nel q.t.. Espulsione definitiva per proteste di Baldi G. (BG) nel t.t.. Ammonito il coach della PN Como per proteste. Rigore sbagliato da Baldi L. (BG) nel t.t.(palo). Spettatori: 250 circa..

Fa fatica, molta fatica coach Trumbic a trattenere la soddisfazione e mantenere il controllo. Battere Bergamo, favorita del girone, nel primo scontro della storia ancor breve della Pallanuoto Como è indubbiamente tra le imprese da incorniciare di una stagione appena agli inizi. Che potrà schiudere agli uomini del tecnico croato la strada verso un obbiettivo solo evocato ma che tanti già oggi vedono come realizzabile, ovvero l’entrata nei play-off per la promozione: e non aggiungiamo altro. Match duro ma corretto, costellato di espulsioni, con gli ospiti guidati in acqua e fuori dal quarantenne Giovanni Foresti che resterà in campo fino all’ultimo secondo, con qualche atteggiamento aggressivo di troppo verso i suoi giocatori. E’ stata una bella partita – commenta coach Trumbic – ed è stato un bene vincere, perché abbiamo un bonus in più da giocarci in un torneo ancora lungo. I margini di miglioramento ci sono, ma va già bene così». E’ la Pallanuoto Como ora la squadra da battere «-No, abbiamo dato una bella prova di forza, ma altre squadre possono ostacolare il nostro cammino».

MESTRINA PALLANUOTO – COMO NUOTO 8 – 15

MESTRINA PALLANUOTO: Negro, Vian, Labruna, Mazzega, Condrat (4), Minto (1), Scarpa, Zecchini, Chiriami (1), Vecchiato, Moro, Rivola (1), Giorgi (1). All.: Andrei.

COMO NUOTO: Garancini, Foti (1 su rigore), Pagani (1), Beretta (3), Ferrero (2), Pozzi, Todarello, Mandaglio (1), Lava, Pellegatta (4, 1 su rigore), Bulgheroni (3), Cantaluppi, Arrighi. All.: Rota.

Arbitro: Alessandroni.

NOTE: parziali: 1-4, 4-3, 1-2, 2-6. Superiorità numeriche: Mestrina PN 2 su 7, Como Nuoto 3 su 6. Nessun uscito per falli. Spettatori: 150 circa.

Partita di facile lettura, quella giocata dalla Como Nuoto a Vicenza davanti ad una quindicina di spettatori. La Mestrina, squadra neopromossa, ha buoni fondamentali di nuoto, e questo aspetto ha messo un po’ in difficoltà la Como Nuoto nella prima metà gara, quando la difesa più di una volta è apparsa non reattiva. Poi la formazione lariana ha iniziato a prendere il controllo della partita, registrando meglio il reparto arretrato e trovando più fluidità in attacco la sfida finisce in una goleada comasca. L’avvio di campionato ha certamente favorito la Como Nuoto, che ha già incontrato due delle probabili candidate alla lotta per non retrocedere. A suo merito, però, bisogna dire che ha colto in pieno l’occasione per eseguire una partenza lanciata, che la posiziona in testa dopo due giornate.

Le due formazioni comasche ed il sorprendente Varese, che ha espugnato il campo dell’Aquaria, conducono imbattute, in attesa del terzo turno che lascia presagire nuovi risultati positivi: la Como Nuoto giocherà a Muggiò contro il Cus Geas, preceduta dal Varese che ospiterà la Mestrina. Turno esterno, infine, per la Pallanuoto Como che sabato prossimo sarà in trasferta a Monza: non è un azzardo prevedere lo stesso terzetto ancora in testa tra una settimana.

Gli altri risultati:Aquaria-Varese Olona 9-11, Geas Milano-Monza 7-5, Monza Osimo 9-6- Classifica: Como Nuoto, Pallanuoto Como, Varese Olana 6; Mestrina, Monza, Bergamo, Geas Milano 3; Osimo, Modena, Aquaria 0

© RIPRODUZIONE RISERVATA