Parcheggi intelligenti a Cantù: «Già realizzati più della metà»

Intervento Il 60% dei sensori è stato piazzato e sono stati installati anche 16 dei 42 parcometri. Bizzozero: «L’obiettivo è portare a conclusione i lavori nelle strade entro la fine dell’anno»

Oltre la metà dei parcheggi intelligenti sono pronti, perché il 60% dei sensori è stato piazzato: si prevede la fine dei lavori per la fine dell’anno. Ma prima, a breve, compariranno i pannelli a messaggio variabile, che permetteranno agli automobilisti di dirigersi verso i posteggi liberi. E anche le videocamere nelle piazze. Utili anche a evitare danneggiamenti in toccata e fuga tra un’auto e un’altra.

Così il punto da parte di Canturina Servizi Territoriali, la società di cui è proprietario il Comune di Cantù - e che si occupa dei parcheggi a pagamento - per quanto riguarda il progetto smart parking, in corso di realizzazione. In questi giorni, è stata anche prevista la chiusura al traffico di via Fiammenghini per procedere con i lavori. L’amministratore unico di Canturina Marco Bizzozero riferisce quale sia la situazione attuale.

«In questi giorni è stato richiesto un incontro con Intercomp, con la titolare Sonia Zanotti e il project manager Marco Garzotti, e l’ingegner Sauro Barbò, direttore dei lavori. A breve saranno posizionati i pannelli a messaggio variabile, con l’indicazione di posti auto liberi e occupati, e le telecamere di sorveglianza», spiega Bizzozero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA