Parolario e Miniartextil
Via da Villa Olmo

Il Comune intende proporre la grande mostra da giugno a novembre. A rischio le due storiche rassegne

La conferma ieri da Cavadini. Le repliche: «Un errore, in questo modo si penalizza la cultura comasca»

A rischio l’edizione 2014 di “Parolario”, la manifestazione culturale che, quest’anno, ha tagliato il traguardo della tredicesima edizione. È Glauco Peverelli, presidente dell’associazione, a darne notizia. I motivi non sono di origine economica, ma «stamattina (ieri, ndr) l’assessore Luigi Cavadini ci ha comunicato l’indisponibilità di Villa Olmo nei giorni in cui, tradizionalmente, si svolge la manifestazione», ovvero l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre . «A quanto abbiamo appreso, la prossima Grande mostra si terrà nei mesi estivi, estromettendo di fatto noi e anche Miniartextil». In serata l’assessore ha poi confermato in consiglio comunale: «La mostra 2014 si terrà da giugno a novembre, con un evento collaterale in Pinacoteca, dedicato all’astrattista Aldo Galli».

«Mi spiace - dice Cavadini - ma non si può subordinare l’attività dell’assessorato a quella delle associazioni. In passato entrambe le manifestazioni si sono svolte anche in altri luoghi, non è pensabile fare tutto in un’unica sede». Un fulmine a ciel sereno per “Parolario” che, negli ultimi anni, aveva cambiato location dal tendone di piazza Cavour - «divenuto economicamente insostenibile dopo i tagli ai finanziamenti da parte degli enti pubblici» - a Villa Olmo, non senza qualche titubanza iniziale, immediatamente superata grazie al costante afflusso di pubblico agli incontri.

Peverelli si è detto «profondamente rammaricato per una scelta che, a nostro avviso, penalizza la cultura comasca, con una manifestazione che sottrae spazio ad altre invece di lavorare in armonia come è accaduto negli scorsi anni, anche con la precedente amministrazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA