Poveri anche nella ricca Brianza
A Carugo più bisognosi italiani

Il bilancio della San Vincenzo: «In difficoltà non solo gli stranieri»

Fondamentali gli aiuti per bollette alimenti e vestiti

San Vincenzo: aumentano i poveri italiani. Carugo – così come gran parte della Brianza – non va in controtendenza rispetto alla situazione di impoverimento delle famiglie italiane, oggi in difficoltà per innumerevoli motivi: chiusura delle aziende sul territorio e conseguente mancanza di lavoro, costo della vita sempre più alto e tassazioni che non accennano a diminuire sensibilmente.

La San Vincenzo di Carugo, realtà solidale con sede in piazza della Chiesa e oggi guidata da Anna Zappa, ha reso noti tutti i numeri inerenti alla solidarietà dell’anno 2013: ottomila 200 euro sono stati utilizzati per il pagamento di utenze (bollette di luce, gas, acqua) intestate a famiglie bisognose; 719 euro sono invece stati usati per l’acquisto di alimenti con le stesse finalità (perché nel 2013 la raccolta alimentare non è bastata); 1.200 euro per assistenza diretta, 475 euro per spese scolastiche, 1.900 euro per spese mediche e 250 euro per il corso di alfabetizzazione, per un totale di quasi 13mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA