Presi sull’auto rubata
Due denunciati

Nella vettura avevano anche arnesi da scasso

Si tratta di un marianese e di un canturino

Avevano con sé quello che può essere considerato come il kit del perfetto scassinatore. Senza nessun motivo. E in più, viaggiavano su un veicolo rubato.

Un marianese di 51 anni e un canturino di 63 sono stati denunciati dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Merate.

Già in passato avevano avuto guai con la giustizia ed entrambi risultano essere senza lavoro.

Dovranno rispondere delle accuse di ricettazione (un reato che il codice penale punisce in maniera ancor più severa del furto) e di porto ingiustificato di attrezzi atto allo scasso.

I due sono stati bloccati nella tarda mattinata di giovedì in via San Vigilio, nei pressi del cimitero di Calco (in provincia di Lecco).

Erano a bordo di una Mitsubishi Space Car ed erano stati fermati per un normale controllo.

Un rapido controllo alla banca dati ha permesso ai militari di scoprire che la vettura risultava essere stata rubata ad Anzano del Parco. La vittima del furto, messo a segno nella mattinata del 10 febbraio, è un anziano di 84 anni residente proprio nel comune dell’Erbese.

A quel punto, l’equipaggio del nucleo radiomobile si è fatto raggiungere per sicurezza da una seconda pattuglia.

A quel punto, i militari hanno iniziato con la perquisizione del veicolo e dei due personaggi.

E addosso ai due uomini, ma anche all’interno dell’abitacolo, i carabinieri hanno trovato e sequestrato i cosiddetti”arnesi atti allo scasso”: vale a dire un martelletto frangivetro, forbici a cesoia, un set di cacciaviti e un paio di guanti in tessuto.

Il marianese e il canturino sono stati quindi portati alla caserma dei carabinieri di Merate. Al termine degli accertamenti sono stati denunciati per ricettazione (della Mitsubishi rubata) e per il possesso ingiustificato degli arnesi. Poi però sono stati rimessi in libertà.

Sono tuttavia ancora in corso ulteriori accertamenti per capire la provenienza di altro materiale giudicato sospetto trovato dentro l’automobile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA