Prodotti tipici del Lario: su Enjoy la guida slow

Sulla rivista anche un articolo di Antonio Moglia e Andrea Zappa di Slow Food Como che abbraccia il lago, l’entroterra, la montagna: sapori da (ri)scoprire

Nel nuovo numero di “Enjoy” Antonio Moglia e Andrea Zappa firmano una guida, breve ma sapida e ricca di sorprese, delle tipicità gastronomiche del Lario. Slow Food è un movimento culturale internazionale nato a Bra, in Piemonte, nel 1986, ed oggi presente in più di 160 paesi nel mondo, sorto a difesa del cibo “buono, pulito e giusto”. Slow Food, infatti, promuove una visione di cibo che oltre a considerarne la bontà (l’aspetto del gusto e del piacere non può che non esser sempre, giustamente, primario), ne soppesi anche il suo esser pulito, quindi rispettoso dell’ambiente, e giusto, quindi promotore del valore del lavoro, e della qualità celata dietro ad esso, di contadini, allevatori, casari, pescatori, piccoli artigiani, cuochi e ristoratori. Slow Food è radicato territorialmente attraverso le condotte che, come quella di Como, hanno autonomia di gestione e propongono iniziative proprie. Slow Food Como da anni si occupa di promuovere i valori dell’associazione all’interno della sua provincia, dando visibilità a produttori legati al territorio e ristoranti, osterie e crotti che credono nella filosofia del cibo “buono, pulito e giusto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA