Rifiuti, scatta la tolleranza zero
Controlli anche dei vigilantes

Cantù, si rischiano sanzioni fra i 25 e i 500 euro

Le novità riguardano il centro storico e Fecchio

Sbagliare la differenziata può fare la differenza. Nel portafoglio soprattutto, perché il Comune annuncia un giro di vite nei confronti dei trasgressori.

Non sono mancate le novità, nelle ultime settimane, con l’avvio di servizi ulteriori e il cambio delle zone di raccolta, per tenere più in ordine il centro ed evitare che nei venerdì sera di shopping la vasca cittadina sia ingombra di sacchetti dell’immondizia. Novità con le quali è meglio prendere dimestichezza perché, annuncia il neo assessore all’Ambiente Emanuele Tagliabue «da metà mese o comunque dopo Pasqua inizieremo a sanzionare».

Il cambio riguarda l’inversione dei giorni di raccolta tra il centro (zona 3) e Fecchio (zona 6).

Il sindaco Claudio Bizzozero l’anno passato ha emesso un’ordinanza, ricordando a tutti i cittadini che chiunque violi disposizioni in materia è punibile con una sanzione amministrativa da 25 euro a 500 «salvo i casi in cui la gravità dell’illecito comporti l’irrogazione di ulteriori provvedimenti previsti dalle leggi vigenti».

Inoltre è stato stipulato un accordo con gli istituti privati di vigilanza, intesa siglata mercoledì in prefettura, che vedrà impegnati anche loro a segnalare eventuali infrazioni e abbandoni di rifiuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA