Ritornano gli scrittori a Cantù
Incontri a cena con il pubblico

Da giovedì riprende “Mangia come scrivi”

L’organizzatore: «Presentiamo libri gustando menù low cost»

Cene letterarie? Il rischio è che il pubblico pensi a serate noiose. Così come sarebbe riduttivo definirle semplici presentazioni di libri, visto che sfuggirebbe il valore enogastronomico degli eventi.

Si tratta di “Mangia come scrivi”, la rassegna organizzata dal giornalista Gianluigi Negri al ristorante “Il Garibaldi” che giovedì 23 alle 20,30 ripartirà con una nuova edizione, dopo la doppia serie dell’anno scorso. L’idea, semplice quanto geniale, è quella di coniugare cibo e libri ma senza cadere nei soliti schemi delle conferenze con l’autore.

E anche per questa nuova serie ce ne sarà per tutti i gusti, gastronomici e letterari: si va dalla passione per il cibo alla musica pop-rock, dai romanzi d’avventura alle spy story di 007 fino al piatto forte, in tutti i sensi, della serata dedicata agli scrittori di letteratura erotica.

Procedendo con ordine, giovedì prossimo si inizia con un ospite in solitaria: il giornalista del Corriere sella Sera Roberto Perrone che presenterà “La cucina degli amori impossibili” (Mondadori), un romanzo su scontri ai fornelli e schermaglie amorose.

Ad accompagnarlo altri due artisti: il maestro pasticcere Claudio Gatti, che presenterà il dolce-simbolo parmense, la focaccia, una sorta di panettone ma molto leggero (grazie al lievito madre) e il cantautore milanese Claudio Sanfilippo, vincitore di una targa Tenco, che presenterà due brani originali.

Il menù invece si ispirerà a alcuni piatti del romanzo di Perrone: crema di topinambur, pansotti alla salsa di noci, maialino fumè e focaccia finale. Il tutto accompagnato dai vini veronesi della Tenuta Sant’Antonio. Dalla buona lettura al buon appetito.

Dopo la serata di questo giovedì appuntamento al 20 febbraio con la musica grazie alla serata “Calici pop-rock” con Enzo Gentile e Alberto Tonti (autori del “Dizionario pop-rock 2014” Zanichelli)e Luca Ragagnin ed Enrico Remmert, autori de “L’acino fuggente - Sulle strade del vino tra Langhe, Monferrato e Roero” (Laterza).

Il 13 marzo invece serata piccante in tutti i sensi: c’è “Peccati di gola” con i migliori autori di racconti erotici e cena a base di peperoncino.

Il3 aprile ospite in solitaria il maestro italiano dell’avventura, l’autore di best seller Marco Buticchi. E poi gran finale l’8 maggio con un tributo al 50° della morte di Jan Fleming, “papà” della spia più famosa del mondo: James Bond, ovvero 007. Titolo della serata: “Dalla Brianza con amore”, protagonista il Vodka Martini insieme a Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino e Gianfranco Nerozzi.

Spazio anche alla cucina di altissima qualità a prezzi low cost grazie alle scelte degli chef Marco Negri e Alda Zambernardi, che coniugano la cucina parmigiana con le innovazioni richieste dai temi delle varie serate. Il costo delle cene (dall’antipasto al dolce con 3-4 vini selezionati) è di 35 euro a persona ed è obbligatorio prenotare allo 031. 704915.

© RIPRODUZIONE RISERVATA