Sant’Apollonia ha fatto la grazia
I benemeriti baciati dal sole

Applausi e lacrime alla consegna dei riconoscimenti civici

In basilica anche i bambini del 2013: pastelli per «colorare la vita»

«Questa è l’accoglienza che dà ai vostri bimbi la nostra città». L’accoglienza riservata alle decine di piccoli nuovi canturini (ai quali sono stati donati pastelli per «colorare la vita») è un applauso caloroso, tutti in piedi, in un basilica di Galliano gremita.

Applausi, musiche a cura della Nuova Scuola di Musica e il pianto di qualcuno degli invitati di pochi mesi in questione sono stati la colonna sonora della cerimonia di consegna delle benemerenze civiche, andata in scena ieri pomeriggio.

Quattro, con le motivazioni annunciate ufficialmente dal presidente dell’associazione Cittadini Benemeriti, Pierluigi Marzorati: il maestro organista Alessandro Bianchi, il gruppo della Protezione civile, l’imprenditore Enrico Tagliabue, patron dell’azienda Tabu, ed Enrico Viganò, noto per la passione con cui, nella sua Vighizzolo, ha sostenuto con ogni mezzo l’asilo Angelo Caimi. E la sua grande emozione, che forse per la prima volta in mezzo secolo gli ha impedito di perorare la causa delle scuole materne paritarie, è una delle immagini che raccontano questa giornata.

Sul giornale in edicola, le foto e i particolari di una giornata speciale per Cantù.

© RIPRODUZIONE RISERVATA