Segnali di distensione
tra Asf Autolinee e autisti

Siglato un accordo che vede essere formalizzato. Luraghi (Cgil): <C'è un'intesa sui premi di produttività>

Tra Asf Autolinee e le rappresentanze sindacali degli autisti le distanze non sono incolmabili come fino a qualche giorno fa. Ieri è stato siglato un accordo (che verrà perfezionato nella giornata di oggi, mercoledì) che sembra avere riportato un clima molto più disteso tra le parti e scongiurato futuri scioperi del servizio di trasporto pubblico locale. L’accordo, tuttavia, deve ancora essere formalizzato, come ha spiegato il segretario della Cgil di Como, Amleto Luraghi: «Abbiamo trovato un’intesa per quanto riguarda i premi di produttività. Ora sottoporremo questo accordo all’approvazione dei lavoratori attraverso un referendum. In linea di massima posso dire che c’è soddisfazione per la parte che riguarda le condizioni economiche degli autisti, ma la soluzione trovata nell’incontro di oggi (ieri, martedì, ndr) non ha tenuto conto delle condizioni legate alla vivibilità dei turni lavorativi, ma crediamo che ci sia margine per discuetere più avanti anche di questo aspetto».
Soddisfazione anche dalla Cisl, il cui segretario, Fausto Tagliabue, può ora parlare di «future relazioni sindacali all’insegna di un confronto sincero».

© RIPRODUZIONE RISERVATA