Tecnoteam, ecco le due straniere

Squadra La prima, Daniela Bulaich, è atterrata nella nottata a cavallo tra martedì e ieri; la seconda, Eva Zatkovic, l’ha seguita di lì a qualche ora

La prima, Daniela Bulaich, nel nostro Paese è atterrata nella nottata a cavallo tra martedì e ieri; la seconda, Eva Zatkovic, l’ha seguita di lì a qualche ora.

L’aspettativa dei curiosi è che entrambe possano essere abili e arruolate per gli allenamenti in programma questo pomeriggio nella palestra Paolo Pedretti di Albese con Cassano.

Più che probabile che ciò accada davvero, anche se nel mezzo ci sono da smaltire le scorie dei rispettivi viaggi verso l’Italia.

Chi si attendeva di vedere l’argentina Bulaich già ieri mattina a Casnate con Bernate, ovviamente, è rimasto deluso.

Allenamenti della Tecnoteam al Palafrancescucci sì, ma senza la prima delle due straniere che il presidente Graziano Crimella ha messo a disposizione dell’allenatore Mauro Chiappafreddo, che dunque da oggi potrà contare sull’intero organico in vista del campionato di pallavolo femminile di serie A2.

A 27 anni, Bulaich è considerata una schiacciatrice di sicuro affidamento, una soluzione offensiva importante cui affidarsi nei momenti topici.

Cinque anni in meno, e tanta voglia di confermarsi ai massimi livelli, per l’opposto Zatkovic, giocatrice sul cui conto si dice un gran bene e che, dopo l’esperienza con la Slovenia, sarà chiamata a confrontarsi per la prima volta con il campionato italiano. Bulaich, al contrario, in questa categoria ha già giocato dapprima a Catania e poi l’anno scorso a Olbia.

Nel recente passato dell’Albese Volley Como ci sono già state due atlete non italiane in serie A2. La prima, la greca Maria Oikonomidou, arrivò nell’estate del 2021 per rivestire il ruolo di opposto nella prima stagione nella seconda categoria cadetta della squadra di Albese con Cassano.

Ne seguì un campionato tra luci e ombre, con la separazione alla fine dell’anno e la ricerca di un’altra figura di un certo prestigio da inserire nel roster 2022-2023.

La scelta cadde su Mariana Cassemiro, esperta schiacciatrice brasiliana capace di mettere a terra 307 palloni nelle 32 partite giocate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA