Tifosi del Como, festa riuscita. Ora quella per i 115 anni

Grande movimento a Maslianico, per un’edizione partecipata e senza sbavature

Il clou della festa della Curva Como è stato nella tarda serata di sabato, quando nella zona delle feste di Maslianico sono state calcolate circa un migliaio di presenze. Era il momento dei concerti, dei cori e dei fumogeni accesi. L’area è stata definita perfetta per un avvenimento di questo genere, tutto è filato liscio ed è stato un bel ritrovo azzurro, con tutti gli striscioni della curva esposti.

A un certo punto sono arrivate delle visite particolari. Alcuni partecipanti della riunione Superpartes, vecchi ultras di varie città, hanno fatto capolino tra le bancarelle, portati dagli esponenti del tifo comasco che avevano organizzato la riunione. Poi tra la folla, oltre all’addetto stampa del Como Alessandro Camagni, pare abbia fatto capolino anche il candidato sindaco Alessandro Rapinese.

Spente le luci della festa (che mancava da due anni), adesso l’attenzione si sposta alla festa su tre giorni per i 115 anni del Calcio Como in programma dall’1 al 3 luglio nell’area di Sant’Abbondio.

Mentre si stanno ultimando gli ultimi particolari burocratici e le documentazioni necessarie, l’evento è già sulla bocca e nella mente dei tifosi del Como. Che interverranno sicuramente in massa. Anche perché per la prima volta, dopo un approccio sempre molto defilato, la società Calcio Como ha deciso di presenziare a questo evento per presentare la squadra alla gente (o almeno chi ci sarà a quella data in organico) in un evento pubblico. Succederà venerdì 1 luglio, cioè la prima serata della tre giorni azzurra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA