Torna in chiesa
il fonte battesimale
ridotto a fioriera

Ridotto a fioriera in un angolo del giardino della parrocchiale, il fonte battesimale è stato riportato nel battistero della chiesa.

Risale al 1736 e secondo alcune fonti potrebbe essere addirittura coevo della chiesa stessa, edificata in stile romanico e databile intorno al XII secolo. È realizzato in marmo di Musso proveniente dalle vicine cave e si trovava già nel battistero della parrocchiale di San Biagio, ma negli anni ’80 era stato portato in giardino, relegato in un angolo e dimenticato.


Tutti i dettagli su La Provincia in edicola domenica 10 gennaio

© RIPRODUZIONE RISERVATA