Via Dante sarà chiusa un mese: «Disagi per traffico e negozianti»

Cantù Da oggi non si potrà transitare nella strada che collega piazza Garibaldi a Pianella. Bolla (Confcommercio). «Sarebbe stato meglio che questi lavori li avessero fatti ad agosto»

In centro si ritorna al passato: dopo aver ripristinato il doppio senso di marcia nella parte alta di via Manzoni, ora si rivedrà il porfido in via Dante.

Da ieri ufficialmente il centro è diviso in due, perché la strada sarà chiusa al traffico per un mese, con esclusione di residenti e domiciliati per quanto possibile, compatibilmente con lo stato di avanzamento dei lavori.

Ormai quasi una consuetudine quella di sfruttare i mesi estivi per eseguire interventi che richiedono di interrompere arterie particolarmente trafficate, scegliendo il male minore di periodi in cui la circolazione è un po’ alleggerita. E negli ultimi anni più volte è toccato proprio a piazza Garibaldi. A Cantù, d’altronde, tutte le strade portano sul crinale, e non c’è provvedimento viabilistico indolore, mai. Lo sanno bene i commercianti, che più di una volta hanno visto la circolazione interrotta in piazza per cercare di domare i lastroni ballerini. «Il disagio ci sarà per forza – commenta il referente cittadino di Confcommercio Alessandro Bolla – per chi passa, per chi lavora in via Dante, dove ci sono anche degli studi medici, per chi deve raggiungere Pianella e dovrà fare una lunga deviazione. Diciamo che se questi lavori dovevano essere eseguiti e dovessi scegliere una data, a questo punto, meglio questo periodo rispetto a settembre».

Insomma, si cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno. I saldi sono partiti da una decina di giorni, quantomeno ancora senza cantiere aperto. «Sì – prosegue – non sono del tutto rovinati, diciamo disturbati per metà. Probabilmente sarebbe stato meglio se si fosse utilizzato per intero il mese di agosto, ma mi rendo conto che ci sono delle esigenze tecniche». In via Dante il Comune procederà con il rifacimento della strada, nell’ambito della riqualificazione in corso sul parco Argenti. Da qui la scelta di intervenire a scuole chiuse e con molti in vacanza, per attutire i disagi.

«Da domani (oggi per chi legge) - spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Cattaneo – la strada sarà effettivamente chiusa, con l’accesso garantito ai residenti. Per ora si è cominciato con le prime attività di sistemazione ai bordi, sui marciapiedi. Quindi toccherà all’asfaltatura. Questa prima fase sarà la più veloce».

Poi la seconda, che durerà circa tre settimane. L’area di fronte al parco, all’altezza dell’asilo Argenti, verrà rialzata, posando del porfido, per creare una zona a prevalenza pedonale, pensata soprattutto per far rallentare le auto, dove andrà a nascere una piccola piazza con qualche posto auto. Pensando alle traversie della piazza, la posa del pavé inquieta un po’.

«Direi proprio di no – rassicura Cattaneo – innanzitutto non si tratterà di lastroni ma di cubetti di porfido, e in una zona pianeggiante. Nessun parallelo con la piazza. Inoltre il traffico di mezzi pesanti e bus, da via Dante, è limitato. Con questo intervento andremo non solo a mettere in sicurezza questo tratto, come da tempo ci chiede l’asilo, ma anche a creare una zona omogenea con la piazzetta che si sta realizzando nel parco. Dopo Ferragosto, conto se si possa riaprire la strada».

© RIPRODUZIONE RISERVATA