Villa Guardia, appello dei bimbi
«Tenete le strade più pulite»

I piccoli del pedibus segnalano l’inciviltà di troppi padroni dei cani. Un volontario: «Accompagnarli a scuola è uno slalom nella sporcizia»

Lungo i marciapiedi del paese, lo hanno notato anche i bambini che vanno a scuola a piedi con il pedibus, ci sono troppi “regalini” dei cani per terra.

Ai bambini e ai cittadini la situazione dei marciapiedi sporchi a causa dell’inciviltà di alcuni padroni dei cani non va proprio a genio e così si cerca di comunicare il disagio, con diversi mezzi, in modo che tutti i proprietari dei cani che portano il loro amico in giro per il paese raccolgano quanto prodotto dal cane.

Segnalazioni sul social network negli ultimi giorni hanno documentato via per via i gesti di inciviltà. E un monito è arrivato anche dai bambini del pedibus che, vista la difficoltà di camminare in alcuni punti e il fatto che spesso trainano un trolley con le ruote, hanno messo altri cartelli chiedendo di non far trovare più loro regali porta fortuna sul marciapiede e di poter camminare tranquilli verso la scuola.

«Accompagno i bambini con il pedibus – dice un volontario – davvero in certi punti occorre fare la gimcana e con il trolley, certe volte è impossibile evitare le zone sporche. Ho anch’io un cane, ma giro sempre con il sacchettino. Quel che dispiace è che a causa dell’inciviltà di alcuni padroni anche chi raccoglie sempre passa agli occhi della gente come un incivile».

© RIPRODUZIONE RISERVATA