Wifi gratis in 10 punti
«Macchinoso e lentissimo»

Serve il codice ma non si legge. Il cartello è troppo in alto

Non tutti riescono a collegarsi

Como

A Como arriva la connessione gratuita per sette giorni, ma non sempre accedere al wifi messo a disposizione del Comune è così semplice.

Problemi in centro

C’è chi ha provato a connettersi nella speranza di utilizzare l’accesso gratuito per navigare ma non è riuscito ad utilizzare il servizio. Dopo le segnalazioni arrivate abbiamo provato a verificare il corretto funzionamento del servizio lanciato da Palazzo Cernezzi, scoprendo che non sempre i procedimenti sono semplici e arrivano a buon fine. Anche per noi il primo tentativo di connessione al Wifi gratuito del Comune è fallito.

Con uno smartphone in prossimità della postazione di via Vittorio Emanuele abbiamo cercato la rete e provato a connetterci, ma senza codice nulla di fatto. «Serve il codice che è sulla postazione – ci hanno detto alcuni passanti – ma guardi che il cartello è in alto e non si legge».

Il Comune ha messo a disposizione alcune postazioni in città (piazza Cavour, Tempio Voltiano, diga foranea, via Luini, via Vittorio Emanuele, piazza Duomo, piazza Matteotti e piazza De Gasperi) così abbiamo provato a cambiare punto d’accesso, ma anche questa volta nulla di fatto.

«Per accedere al servizio bisogna collegarsi al browser e seguire le istruzioni per registrarsi – spiega l’assessore all’Informatizzazione Lorenzo Spallino -. Si deve inserire il proprio numero di cellulare perché viene inviato un sms con la password». Riproviamo la procedura e dopo pochi minuti arriva l’sms. Ed ecco che con password e nome utente riusciamo finalmente a connetterci al servizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA