A Nesso si corre a ritmo di rock

Corsa Il trail e il nuoto domenica: la prima edizione è stata un successo. La seconda lo sarà ancora di più

La prima edizione è stata un successo. La seconda lo sarà ancora di più. Non hanno dubbi, Gianmaria Gambotti, imprenditore e trail runner e Matteo Molinari, ironman e organizzatore sportivo, i promotori della Nesso rock race e del Nesso acquarock trail, che ieri mattina nei locali del Crotto del Sergente a Como hanno illustrato, assieme al sindaco di Nesso, Massimo Morini, l’evento che si disputerà domenica prossima.

Un evento che si “farà in quattro” visto che oltre alle due gare individuali, ci sarà anche quella a staffetta per l’acquarock ed è prevista anche una camminata non competitiva lungo il percorso del trail. La Nesso acquarock race è un unicum in Italia e prevede due specialità, il nuoto e il trail. I 1800 i metri da percorrere a nuoto dall’Orrido di Nesso fino a Careno, con un percorso a ridosso della costa. Dopo l’uscita dal lago e il cambio dell’abbigliamento, gli atleti si avventureranno nel trail. La corsa in montagna è tosta con i suoi 6,4 chilometri ed un dislivello positivo di 550 metri, con la quota massima a 750. Gli atleti che faranno solo il trail, saranno portati in battello da Nesso a Careno, dove partirà la gara, dall’imbarcadero. Il percorso sale dal lago fino ai monti di Careno, per proseguire lungo la valle del torrente Nosee per poi tornare al traguardo all’imbarcadero. La staffetta prevede un atleta per la frazione a nuoto ed uno per la corsa in montagna.

I team possono essere maschili, femminili o misti. Il sindaco Morini, ha sottolineato le bellezze naturali e del paesaggio che la gara toccherà. Anche se gli atleti (sicuramente i più forti) non avranno tempo per “dare un’occhiata”. L’anno scorso si sono imposti Davide Ballabio e Marta Rusconi nel “Nesso aqua rock”; Massimiliano De Bernardi e Cristina Fontana nel “Nesso rock trail”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA