Classifiche a confronto
Organico più punti: Como ok

E’ possibile stilare una graduatoria tra investimenti fatti e punti in classifica: gli azzurri in testa con un investimento inferiore ad altre

Facciamo un giochino? Quanto valgono realmente le rose delle squadre di Serie C? E’ possibile stilare una graduatoria tra investimenti fatti e punti in classifica? Chi sta rendendo più delle attese e chi sta deludendo?

Ci viene incontro il portale Transkermarkt, punto di riferimento per la finanza del pallone. Non è la bibbia, ma resta un sito molto attendibile, che gli stessi addetti ai lavori utilizzano per le statistiche accurate ed effettuate considerando numerosi parametri.

Sia chiaro, il valore dei giocatori serve principalmente a stimare la reale forza di una squadra: nessuno, da diversi anni, riesce più a fare mercato in C vendendo e comprando giocatori. Ormai le società possono sfruttare i propri budget esclusivamente per pagare gli stipendi dei propri tesserati. Cercando di portare giovani di prospettiva, quindi con un investimento ancora limitato, e farli crescere in casa. La società di viale Sinigaglia quest’anno ha superato i 2 milioni di investimento, dopo essersi attestata la scorsa stagione intorno a 1,8 milioni. In questa graduatoria sicuramente Juventus, Alessandria, Novara e Carrarese hanno speso molto di più…

Ma veniamo proprio ai dati di Transkermark, che ci riservano un valore rose molto simile alla realtà. La Juve Under 23 non ha rivali: quasi 13milioni di parco giocatori. D’altronde la squadra torinese può mettere in mostra due giocatori super valutati come il giovane portoghese Fèlix Correia (pagato 10,5 milioni di euro) e Marley Akè (arrivato dal Marsiglia per 8 milioni di euro). Staccatissime le altre due piemontesi, rispettivamente seconda e terza per valore della propria rosa: Alessandria (5,93 milioni di euro) e Pro Vercelli (5,05).

E le lombarde? Como, Lecco e Renate (solo settime le pantere, a riprova dell’ottimo campionato che stanno facendo) stazionano nella fascia dei 4 milioni. Como 4,88 (ma prima del mercato di gennaio era a 4,23); Lecco 4,58, Renate 4,28 milioni di euro.

Quali sono i giocatori lariani con la valutazione più alta? Per Transfermarkt la coppia Giovanni Terrani e Luca Germoni, con 300mila euro di valore, è in cima al gruppo. Seguita da Tommaso Arrigoni, Alessio Iovine e il neo acquisto Geoffrey Castillion.

© RIPRODUZIONE RISERVATA