Mondiali Under 23
Via con sette comaschi

Nei pesanti, Castelnovo e Galimberti, Comini. Nei pesi leggeri Passini, Borgonovo, Parravicini, Martinelli

Al via oggi mercoledì sul bacino del Labe Arena di Racice in Repubblica Ceca, i campionati del mondo Under 23, che vedono impegnati anche sette comaschi. L’Italia schiera complessivamente 19 equipaggi: 11 maschili (7 under 23 e 4 pesi leggeri) e 8 femminili (4 under 23 e 4 pesi leggeri) in un Mondiale che torna sulle scene dopo lo stop forzato dalla pandemia la scorsa stagione, con circa 800 atleti di 55 nazioni.

Nei pesanti, Nicolas Castelnovo e Ivan Galimberti, entrambi della Canottieri Lario, sono rispettivamente il capovoga e il prodiere del quattro senza. Davide Comini (Fiamme Oro/Moltrasio), invece, gareggerà al quarto carrello dell’ammiraglia azzurra. Anche nei pesi leggeri il lago di Como è presente e vuole dire la sua. Arianna Passini (Moltrasio) , campionessa europea 2020, è capovoga del quattro di coppia femminile, in equipaggio con Greta Martinelli della Tremezzina, mentre Giovanni Borgonovo (Cernobbio) in quello maschile. Infine Greta Parravicini (Lario), l’anno scorso andata agli Europei di Duisburg come riserva, quest’anno è titolare nel doppio femminile.

Il programma gare dei cinque giorni di competizioni iridate prevede il via alle gare mercoledì pomeriggio alle ore 15.00 con le prime batterie eliminatorie; giovedì, invece, a partire dalle 9.30 sono previste ancora batterie ed a seguire la prima sessione di recuperi. Venerdì con inizio alle 9.30 ancora recuperi e a seguire quarti di finale e semifinali. Sabato si inizierà alle 9.30 con le prime gare di consolazione, mentre la strada verso la conquista delle medaglie proseguirà dalle 11.05 con le semifinali. Il pomeriggio di sabato, a partire dalle 14.30, sarà tutto incentrato sulle finali B e le 9 finalissime che assegneranno i primi titoli dei 22 in palio. Domenica, infine, dalle 9.30 dapprima si disputeranno le finali B e dalle 10.45 le ultime 13 finali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA