Voilà la Como Nuoto
pronta per la A2

In Darsena a Villa Geno la prima squadra maschile che sabato intraprenderà una nuova avventura in serie A/2 si è presentata alla città

Dopo aver “saggiato” la splendida cornice dell’hotel sul lungolago per la presentazione delle Rane Rosa, la Como Nuoto Recoaro ritorna a Villa Geno. In Darsena, per la precisione, dove la prima squadra maschile che sabato intraprenderà una nuova avventura in serie A/2 si manifesta alla città. L’esordio sarà con Brescia, in campo esterno, e non è certo una “prima volta”: in almeno altre due occasioni, recentemente, la squadra maschile ha incrociato le armi coi cugini lombardi.

A far gli onori di casa sono i Bulgheronis: non di errore di stampa si tratta, ma della definizione data dal conduttore della serata, il capo redattore della Provincia Edoardo Ceriani, per presentare Mario ed Andrea, rispettivamente presidente e direttore sportivo. Alla destra di Ceriani, al tavolo delle autorità, Pele e Pelle, questi i soprannomi con cui il coach della Como Nuoto Recoaro Pedrag Zimonjic ed il capitano Jacopo Pellegatta sono straconosciuti. Si è seduto in disparte invece l’Assessore allo sport del Comune di Como, Paolo Annoni, che però ha tenuto a salutare ed incoraggiare la squadra. Annoni è a conoscenza delle difficoltà di reperimento di spazi-acqua delle formazioni comasche, ed ha rivelato che il Sindaco ha già contattato il suo collega di Chiasso per chiedere un’estensione di orario della piscina svizzera che mitighi le carenze attuali.

Che squadra sarà? Domanda non banale, perché durante i primi mesi di preparazione ben poche notizie son trapelate dall’entourage del club. Lo stesso Mario Bulgheroni, numero uno del club della ranetta, ammette che per motivi vari ha incontrato raramente l’intera rosa e quindi la presentazione è un momento utile anche per approfondire la conoscenza. «Vi saremo sempre vicini, cercheremo di supportarvi per ogni esigenza e speriamo che la città ci sostenga», afferma Bulgheroni guardando di sottecchi l’assessore. Le presentazioni nello specifico spettano ad Andrea Bulgheroni, direttore sportivo: le assenze di Lava e Cassano si faranno sentire, i nuovi arrivi però lo fanno star tranquillo. «Lo zoccolo duro è rimasto – esordisce il ds – abbiamo creato un mix tra la cosiddetta vecchia guardia, Pellegatta, Fusi e Beretta, ed i nuovi arrivi, si tratti di atleti provenienti da altre squadre, Matteo Birigozzi da Varese, Nicolò Filipelli da Bergamo, Filippo Fornara dalla Pallanuoto Como, o dal nostro vivaio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA