Ripartono le Lucie
Dopo un lungo stop

Si ricomincia. Domenica le Lucie tornano in acqua dopo la lunga pausa di quasi due anni, dovuta alla pandemia

Si ricomincia. Domenica le Lucie tornano in acqua dopo la lunga pausa di quasi due anni, dovuta alla pandemia.

Per riprendere il discorso interrotto il 1 settembre 2019 con il Palio, si ricomincia proprio da Lezzeno, che aveva ospitato l’ultima uscita, che tra l’altro sarà l’unica sede comasca del “mini circuito” (non è un trofeo vero e proprio) in quattro tappe.

Sciolto anche l’ultimo dubbio sulla data del Palio che si terrà domenica 12 settembre a Domaso. Il paese dell’alto lago ha tenuto “in cassaforte” il gonfalone, conquistato da Omar Poncia e Lino De Lorenzi, per più di un anno, con l’edizione del 2020 che non si è svolta.

La pandemia però è ancora presente:infatti le regate, almeno per il momento, si terranno a “porte chiuse”, con i tifosi e il pubblico, relegato lontano dalla zona calda. «L’importante è ricominciare -spiega Saverio Vaccani delegato provinciale Como/Lecco della federazione italiana sedile fisso che organizza la regata in collaborazione con La Sportiva -. E’ stata dura restare fermi per un oltre un anno. Non ci sarà il trofeo anche se le quattro regate avranno la loro importanza. Gli equipaggi, per essere ammessi al Palio, dovranno infatti partecipare ad almeno due appuntamenti, a loro scelta».

La pausa potrebbe avrebbe avuto un aspetto positivo: calmare le turbolente acque degli ultimi anni, con le incessanti polemiche, a suon di accuse, sulle Lucie “truccate” e le irregolarità.

Lo stop però non è nemmeno lontanamente paragonabile alla sospensione dal 1972 al 1987, decisa anche allora per gli animi troppi caldi e le polemiche roventi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA