Crisi/ Btp Italia restano sotto tensione, rendimenti oltre il 6%

Crisi/ Btp Italia restano sotto tensione, rendimenti oltre il 6% Spread su Bund risale oltre i 380 punti base e zavorra Borsa

Roma, 28 ott. (TMNews) - I titoli di Stato dell'Italia restano sotto tensione, dopo che un'asta di Btp effettuata oggi dal Belpaese, pur chiudendosi efficacemente ha mostrato livelli di domanda non esaltanti. Tensioni che si evidenziano sulle dinamiche dei rendimenti, che su queste emissioni sono in un rapporto inversamente proporzionale con il prezzo. Sulla scadenza decennale, quella maggiormente presa a riferimento, i rendimenti dei Btp già in circolazione sono risaliti al 6,01 per cento, secondo Bloomberg, un livello che non si vedeva dal 21 ottobre scorso. In rialzo anche i rendimenti sui bond di Spagna e Francia.Intanto torna a salire di misure anche il differenziale (spread) di rendimento tra Btp e bund della Germania, che vengono presi come pietra di paragone per tutte le emissioni dell'area euro: oggi questo spread ha raggiunto 383 punti base, dai 367 punti base si ieri. Materialmente significa che in base alle dinamiche di domanda e offerta, per trovare acquirenti i Btp devono offrire oltre 3,8 punti percentuali di rendimento in più, rispetto alle emissioni tedesche, come maggiorazione sul premio di rischio. Le pressioni sull'obbligazionario oggi hanno contribuito a zavorrare la Borsa di Milano, che dopo i forti rialzi di ieri ha accusato il calo più consistente in Europa, con un meno 1,78 per cento a fine scambi del Fste-Mib. (segue)

© RIPRODUZIONE RISERVATA