Addio a Giuseppe Corengia
Cermenate piange l’ex sindaco

Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Domani alle 10.30 l’ultimo saluto ad Asnago

È morto tra Natale e il giorno del suo ottantesimo compleanno, che sarebbe stato proprio oggi.

Un Santo Stefano triste, a Cermenate, per la morte di Giuseppe Corengia, 79 anni, prima della pensione, dirigente d’azienda, e, dal 1980 al 1985, per un mandato legislativo, sindaco della Democrazia Cristiana. Corengia, di casa nella frazione di Asnago, è conosciuto per essere stato anche presidente del corpo musicale “Giacomo Puccini” - sempre nella Cermenate dove ha indossato la fascia tricolore - nonché consigliere della casa di riposo nella vicina Lomazzo.

Vedovo da sette anni, Corengia lascia due figli, Alain Alessandro, commercialista, e Elisabetta, medico. È morto ieri mattina, verso le 9.30, a casa.

Stasera, il secondo rosario, alle 20, nell’abitazione di via Risorgimento 8. Proprio dalla casa di Corengia partirà il corteo per i funerali, fissati per domani mattina - sabato - alle 10.30, nella vicina chiesa parrocchiale di Asnago, dedicata ai Santi Pietro Paolo, distante poche decine di metri.

Il ricordo su La Provincia in edicola venerdì 27 dicembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA