Ancora lastroni ballerini a Cantù
«L’unico rimedio è l’asfaltatura»

Per l’ennesima volta la copertura di pietre dell’Adamello in centro dà problemi di stabilità. L’assessore Cattaneo: «Aspettiamo il via libera della Soprintendenza, che vuole un progetto»

I lastroni ballerini sono fedeli al proprio nome e non stanno mai fermi. Le grandi lastre di granito dell’Adamello che ricoprono piazza Garibaldi sono sconnesse ancora una volta, e, probabilmente già oggi, tornerà in azione la ditta che si occupa della manutenzione.

Episodio che convince ulteriormente l’assessore alla Legalità Paolo Cattaneo della bontà della proposta di asfaltare la parte carrabile del crinale, tanto che nelle prossime settimane la proposta in questione potrebbe venire presentata in consiglio comunale.

Anche se le opposizioni hanno sollevato dubbi molto forti in merito. Il punto debole è sempre lo stesso, all’incrocio tra via Roma e la piazza. Qui il traffico quotidiano è intenso e ormai non c’è più tregua in nessun periodo dell’anno.

Una scena già vista e rivista mille volte e che difficilmente potrà trovare soluzione se non con un intervento radicale su una piazza i cui ultimi dieci anni sono stati davvero travagliati. Per questo Cattaneo ha lanciato l’idea di asfaltare la parte carrabile. Sessantamila euro di bitume e passa la paura. Idea che il sindaco Claudio Bizzozero ha condiviso.

Di parere però ne serve uno tecnico imprescindibile, quello della Soprintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio di Milano, con cui si è avuto un incontro nei giorni scorsi: «Per il momento – spiega Cattaneo – non si sono espressi definitivamente né a favore né contro. Ci hanno chiesto però di produrre un progetto che mostri con chiarezza quali siano le parti che saranno interessate dall’asfaltatura. Gli uffici del municipio sono ora al lavoro per predisporlo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA