Altro che gioco solo per anziani
Le bocce conquistano i ragazzi

Cernobbio Alle scuole medie l’ora di ginnastica si fa alla “Nisciolano”

Ormai un appuntamento fisso quello dei ragazzi delle scuole medie di Cernobbio alla bocciofila Nisciolano. Ma sempre motivo di interesse e di grande fascino.

Si è conclusa, infatti, la quarta edizione di “Giochiamo insieme”, l’iniziativa che prevede di avvicinare i giovani studenti al gioco delle bocce. Esattamente, proprio alle bocce, gioco considerato - chissà poi perché - riservato alla fascia più anziana della popolazione. E invece no, anche quest’anno un centinaio i ragazzi coinvolti che per alcune settimane si sono sfidati in un torneo davvero singolare per gli alunni di oggi.

“Giochiamo insieme” è un progetto organizzato e sostenuto da l’Istituto comprensivo statale di Cernobbio, bocciofila Nisciolano e Comune di Cernobbio e prevede un nuovo modo di trascorrere l’ora di scienze motorie, uscendo da scuola e partecipando alle attività della bocciofila.

“Lo sport unisce le generazioni”: questo il motto scelto dalle realtà coinvolte e che vede la partecipazione di alcune classi del “Don Umberto Marmori” di Cernobbio.

Un’iniziativa giunta alla quarta edizione tra la soddisfazione di Ernesto Bianchi, presidente della bocciofila Nisciolano: «E’ un progetto che vuole far avvicinare i giovani a uno sport da loro poco conosciuto. Siamo felici che l’iniziativa stia proseguendo e siamo molto soddisfatti di vedere l’interesse di questi studenti per il gioco delle bocce. L’obbiettivo è di far si che le nuove generazioni possano portare avanti le attività della bocciofila».

I ragazzi in queste settimane si sono sfidati nel torneo, sostituendo l’ora di educazione fisica con la gara a bocce. Un’idea che continua a suscitare curiosità e interesse tra i ragazzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA