Palio, la gara delle lucie
Vince il borgo di Rebbio

Ieri pomeriggio la sfida

a colpi di remi

con le tipiche barche

del lago di Como

La prima gara ufficiale delle lucie, organizzata nell’ambito del Palio del Baradello, è andata in scena ieri pomeriggio. Partite dalla riva antistante Villa Sucota, le tradizionali imbarcazioni del lago di Como sono state protagonista della sfida, sotto gli sguardi attenti di comaschi e turisti. Alla fine l’ha spuntata l’equipaggio del borgo di Rebbio, in maglia blu, a bordo della lucia con il nome “Cernobbio”. I figuranti chiamati a rappresentare le Altezze Imperiali, la Corte e la Scorta hanno assistito dalla riva del lago all’arrivo della gara davanti all’ingresso di Villa Olmo.

Sempre ieri, prima della gara, il parco di Villa Olmo ha ospitato un pomeriggio dedicato ai bambini: giochi e spettacoli medievali con antichi giochi, gli sbandieratori e musici di Tavernola, uno spettacolo di falconeria, danze medievali con il Gruppo Malastrana, visite guidate nel parco, dimostrazione di pizzo al tombolo con il gruppo Le Amiche e gli Amici del Tombolo, ma anche un gazebo con cani levrieri e uno spazio gestito dalla Parada par Tücc.

Sabato prossimo le sfide del Palio del Baradello entreranno nel vivo con il tiro alla fune (ore 15 in piazza Duomo) e la cariolana. Domenica 15 settembre, con partenza alle 14.30 dall’area dell’Ippocastano, il gran corteo storico, e a seguire la proclamazione del borgo vincitore del Palio e la consegna del drappo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA