Stabat Mater
a Villa Guardia

Venerdì sera, alle 20.30, presso la chiesa parrocchiale di Civello è in programma l’esecuzione con l’organo dell’opera di Pergolesi

Venerdì 9 marzo, alle 20.30, presso la chiesa parrocchiale di Civello è in programma lo Stabat Mater di Pergolesi, un appuntamento impegnativo e molto pregevole proposto dalla terza edizione di Parole d’Organo, il festival organistico e corale organizzato dalla Parrocchia di Civello.

Alla consolle dell’organo Nasoni e Gandini 1910 siederà l’organista Mattia Calderazzo, organista della Parrocchia di Civello, conoscitore a fondo dello strumento che la parrocchia ha ristrutturato a 100 anni dalla sua creazione. L’esecuzione dello Stabat Mater di Gian Battista Pergolesi, opera che ben s’inserisce nel periodo quaresimale, sarà fatta in forma integrale. “E’ l’opera più famosa e importante di Pergolesi, compositore italiano che ha vissuto nel 1700 per soli 26 anni. Ci ha lasciato questa importantissima opera di grande valore artistico e culturale – spiega Calderazzo - un’opera monumentale che ti lascia senza parole, 40 minuti di grandissima levatura. E’ composta da 12 quadri che rappresentano alla perfezione la quaresima e la vita oltre la morte.”

L’evento musicale inizierà con un approfondimento del parroco, don Enrico Colombo, che si avvarrà dell’aiuto di un quadro per trasferire delle chiavi di lettura dello Stabat Mater che poi verrà eseguito con la voce delle apprezzate Chiara Bratos, soprano e Letizia Scala, alto.

L’ingresso ai concerti della rassegna è libero. Appuntamento successivo, sabato 10 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA