Inserto San Valentino
Tra Covid e sentimenti

Oggi sul quotidiano 4 pagine dedicate alla ricorrenza degli innamorati Un’inchiesta sugli adolescenti e l’intervista alla sociologa Biancheri

La pandemia, i sentimenti e i nuovi fenomeni che si stanno sviluppando tra distanziamento sociale, lockdown, cambiamento di comportamenti. Nelle quattro pagine dell’Inserto San Valentino, oggi nel quotidiano, vengono esaminate le trasformazioni dell’affettività accelerate da un anno di esposizione al coronavirus, su scala globale. Nella prima pagina, la parola va al professore Paolo Pellicini, che ha raccolto in un libro (“Tra 4 mura”) le riflessioni dei suoi studenti di un liceo di Lugano nell’interminabile esperienza del lockdown e delle limitazioni sociali. Da Pisa, la sociologa Rita Biancheri esamina le trasformazioni riguardanti la coppia, la condizione femminile (le donne sono state fortemente penalizzate dalla pandemia) e il disagio dei giovani. Un dato positivo emerge: è il rafforzarsi dell’intimità. La storica del tessile e del colore, professoressa Marina Nelli, suggerisce di sostituire al “rosso”, colore simbolico della ricorrenza, il verde, per il valore che l’ambiente naturale ha riconquistato nella pandemia. Serena Brivio, esperta di moda, indica le tendenze nel settore fashion e di life-style. Nell’ultima pagina, la dottoressa Paola Lovisetti-Scamihorn, farmacista, scrittrice e food blogger, analizza il ruolo del “cucinare insieme” come fattore relazionale di coppia, per alimentare la complicità, anche alla luce di una riflessione sugli alimenti più adatti a creare un menù appassionato. Per mancanza di spazio, pubblichiamo qui, in forma integrale, la ricetta del dolce di San Valentino, a firma di Paola Lovisetti-Scamihorn.

© Riproduzione riservata

TORTA AL CIOCCOLATO E PEPERONCINO CON COULIS DI FRAGOLE

Tempo totale di preparazione : 1 ora

Cottura: 40-45 minuti

Porzioni: 8

INGREDIENTI

Torta

120 ml di latte intero

2 peperoncini piccanti essiccati

250 g di cioccolato fondente (50%), tagliato a pezzi

140 g di burro

250 g di zucchero semolato

6 uova medie

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

250 g di farina per dolci

40 g di cacao in polvere

16 g di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Coulis

400 g di fragole + alcune fragole per la decorazione

½ limone biologico, succo

4 cucchiai di zucchero semolato

PREPARAZIONE

1. Preriscaldare il forno a 180 ° C e mettere la griglia nella posizione centrale. Imburrare e infarinare una tortiera apribile da 24 cm.

2. Portare ad ebollizione il latte, togliere dal fuoco ed aggiungere i peperoncini frantumati. Lasciar riposare per circa 8-12 minuti, quindi filtrare. Il tempo d’ ammollo può variare in base al gusto, da dolce a piccante.

3. A bagnomaria sciogliere il cioccolato e il burro con il latte. Lasciar raffreddare mescolando di tanto in tanto.

4. Setacciare insieme gli ingredienti secchi: farina, lievito, sale e cacao in polvere.

5. Sbattere le uova, lo zucchero e l’estratto di vaniglia con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Incorporare il cioccolato fuso raffreddato, quindi gli ingredienti secchi. Mescolare con una frusta elettrica a bassa velocità.

6. Versare nella teglia e cuocere per circa 40-45 minuti. Testare la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro della torta. Se è pronta, dovrebbe uscire asciutto.

7. Lasciar raffreddare su una griglia per 10 minuti. Aprire la tortiera e lasciar raffreddare completamente.

8. Mentre la torta è in forno, preparare la coulis. Tagliare le fragole a pezzettini. Mettere in una casseruola quindi aggiungere il succo di limone e lo zucchero. Portare ad ebollizione a fuoco medio-alto. Cuocere per 3-5 minuti mescolando di tanto in tanto. Frullare con una frusta elettrica e passare attraverso un colino a maglia fine. Lasciar raffreddare e versare la coulis sulla torta. Conservare una certa quantità da servire in tavola. Decorare con fragole fresche.

© Riproduzione riservata

© RIPRODUZIONE RISERVATA