Piazza Volta a Como,
sporcizia e caos
«Una soluzione è possibile»

Giovanni Ciceri (Confcommercio Como): «Pronti al confrontocon tutte le parti in causa»

«Sediamoci intorno a un tavolo e mettiamo a fuoco insieme le possibili soluzioni». Il presidente di Confcommercio Como Giovanni Ciceri ha ben presente quale sia lo stato di piazza Volta, quanto siano diffusi i disagi soprattutto tra i residenti e quanto gli esercenti siano chiamati in causa, spesso anche al di là della loro oggettiva responsabilità.

«Da tempo l’associazione segue questo tema e ancora prima della fase di emergenza, era stato predisposto un codice di autoregolamentazione che vale la pena rilanciare - continua Ciceri - da parte nostra c’è la massima disponibilità al dialogo e al confronto. Mi auguro che ci sia quanto prima l’occasione per entrare nel merito con tutti gli stakeholders, amministrazione comunale, autorità di pubblica sicurezza, residenti e albergatori. È interesse comune trovare una soluzione concreta e credo sia possibile farlo. Si tratta di un problema comune a tante città, altrove ci sono situazioni molto più gravi, penso ad alcune zone di Milano dove si deve far fronte alla violenza delle gang giovanili». L’area della movida fuori controllo, nel caso di Como, interessa piazza Volte e alcune delle vie intorno.

I locali richiamano i ragazzi ma non tutto dipende da loro. Le “attenuanti” sono almeno un paio. La prima, gli schiamazzi e il caos proseguono di fatto notevolmente oltre l’orario di chiusura. La seconda,altrettanto nota, è l’abitudine dei ragazzi, spesso giovanissimi, a portare in piazza birra e superalcolici comperati altrove, magari al supermercato. «Circostanze conosciute - continua il presidente di Confcommercio - credo in ogni caso che sia possibile intervenire in modo efficace».

Accanto al fronte sicurezza, c’è l’aspetto della pulizia di competenza stretta del Comune. L’aumento dei cestini è servito a poco. Un’altra possibile contromisura è il potenziamento del servizio ma sono da valutare le modalità e gli eventuali costi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA