"Il cinema senza cinema"
Giovani cineasti lariani a Milano

Il documentario lariano alla panoramica sulla "Mostra del cinema di Venezia"

Parte dalla scuola cine video Dreamers di Como una provocazione che è un invito a riflettere sulla situazione contemporanea.
Oggi, 19 settembre, alle 19.45 allo Spazio Oberdan di Milano, nell’ambito della panoramica sulle pellicole presentate alla Mostra di Venezia, sarà proiettato il documentario Il cinema senza cinema, realizzato dagli allievi dell’istituto diretto da Paolo Lipari e gestito da Sviluppo impresa, azienda speciale della Camera di commercio di Como. Un filmato che racconta quello che è accaduto in piazza Cavour, di fronte ai padiglioni di ParoLario e della Fiera del libro: un giovanissimo cinefilo, Enrico Bosco, ha riprodotto nel dettaglio, dialoghi, ma anche movimenti degli attori, colonna sonora, rumori, tutto, insomma, a parte l’immagine.
Ma Dreamers ha promosso anche giovani come Isabella Giossi e Alessio Cimino: il loro corto Tie style è tra i venti finalisti del Concorso internazionale di cortometraggi di Lovere presieduto da Bruno Bozzetto (info: www.dreamersonline.it).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Enrico Bosco a Parolario