Ecco Danni Nicholls
In cortile c’è l’“Americana”

Cucciago - La cantautrice britannica testimonierà stasera nella corte del Castello tutta la sua passione per la musica Usa: sarà una “rockabilly night”

Ultimo appuntamento con la bella rassegna “Storie di cortile” che stasera si congeda rinnovando la partecipazione a una delle feste più sentite della nostra Brianza, quella della Madonna della neve di Cucciago.

Sarà, ancora una volta, la corte del Castello stasera, domenica 4 agosto, alle 21 a ospitare la cantautrice britannica Danni Nicholls, accompagnata dai Backseat Boogie, in una “rockabilly night” che testimonierà tutto l’amore dell’artista, nata da questa parte dell’Atlantico, per la musica americana. Una passione che l’ha vista ottenere due nomination consecutive dall’Americana Music Association per l’album inglese dell’anno (per l’eccellente “Mockingbird Lane” del 2017) e come artista dell’anno.

Tra i suoi estimatori Lucinda Williams, Shakin’ Stevens e The Secret Sisters che hanno chiamato Danni per aprire i loro concerti. Nell’aprile di quest’anno è uscito il suo ultimo disco, “The melted morning”, registrato a Nashville, la capitale internazionale della musica country, e prodotto da un esperto come Jordan Brooke Hamlin, che ha lavorato con le Indigo Girls.

Oltre a lui, è un album praticamente realizzato da sole donne: «Volevo una nuova sfida – ha raccontato l’artista presentando l’opera – un nuovo scenario in cui lavorare, sonoramente, fisicamente, energeticamente e visceralmente. Collaborare con Jordan e questo incredibile gruppo di donne mi ha regalato questa opportunità e abbiamo creato una serie di canzoni delicate, vibranti, oneste e vulnerabili. Abbiamo scavato a fondo in questi brani per scoprire cosa volessero diventare».

Tra le ospiti, musiciste che hanno lavorato con grandi nomi di quella musica che, negli Usa, va appunto sotto il nome di “Americana”, ma qui, visto che l’aggettivo è usato comunemente, riassumiamo da anni importando il termine “roots”, radici, che guardano al passato della musica a stelle e strisce.

«Lavorando praticamente solo con donne per questo progetto è sembrato un percorso assolutamente naturale, quasi ovvio, in parte per il desiderio di una nuova esperienza in sala di incisione e in parte per giocare un ruolo, magari piccolo, ma sempre importante per promuovere sempre di più il ruolo femminile nell’industria musicale. Ma più di tutto perché ammiro e rispetto immensamente queste persone ed ero assolutamente certa che fossero quelle giuste per dare vita a queste canzoni».

Stasera le ascolteremo in versione ancora più intimista, impreziosite dalle corde del grande Paolo Ercoli. Ma poi ci sono i Backseat Boogie: Miko Cantù (voce, chitarra e banjo), Nick Rizzi (sax e armonica), Pedro Bredeon (contrabbasso) e Martino Faedi (batteria e percussioni) sono un’autentica macchina da guerra, il rock’n’roll delle origini con il turbo, sicuramente una delle migliori formazioni a livello italiano, e non solo.

E sarà proprio grazie a questi quattro milanesi, con tantissimi, scatenati concerti alle spalle, che Danni Nicholls potrà realizzare il suo sogno e diventare, per una sera, di fatto, Americana, alle prese con classici degli anni Cinquanta.

Il concerto inizierà alle 21, ma la cucina sarà aperta dalle 19.

In caso di pioggia l’evento si trasferisce nella biblioteca di Sant’Arialdo. Tutto a ingresso libero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA