La stagione concertistica del Sociale
finisce con suoni e atmosfere di Francia

Il 2 maggio alel 20.30 l’Ochestra del Conservatorio propone le rare e raffinate musiche di scena dell’Arlésienne di George Bizet

La stagione concertistica del Teatro Sociale di Como si chiude il 2 maggio alle 20.30 con il concerto OFF, appuntamento affidato all’Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como,diretta da Bruno Dal Bon, che propone le rare e raffinate musiche di scena dell’Arlésienne di George Bizet.

I giovani strumentisti dell’ateneo cittadino della musica si pongono con il loro direttore in sintonia con il tema che ha portato per mano il pubblico comasco lungo tutta la stagione: il programma del concerto è pensato come un “viaggio” nella Francia tardo romantica del 1872, anno in cui Bizet compose le musiche di scena, destinate ad accompagnare l’omonima opera teatrale di Alphonse Daudet.

La partitura proposta dal Dal Bon è quella originale, diversa dalle suite elaborate dal compositore stesso permettendo l’ascolto di una pagina rara e filologicamente curata, accompagnata da interventi di danza, a cura del Gruppo Danza Teatro Sociale diretto da Simonetta Manara, e con la voce recitante di Stefano De Luca, direttore delle Scuole del Teatro, a guidare gli spettatori attraverso la trama dell’Arlésienne. In occasione del concerto il Teatro Sociale di Como offre un’altra esperienza polisensoriale: dalle 19.45 il Teatro del Gusto propone in Sala Pasta una degustazione di prodotti tipici del territorio con un piccolo buffet. Informazioni e ultimi biglietti disponibili sul sito del teatro e al botteghino di piazza Verdi dalle 19.30, sia per la degustazione che per il concerto.  
Stefano Lamon

© RIPRODUZIONE RISERVATA