“Zanna Bianca” sul lago
La realtà nell’animazione

A Lenno l’ultimo appuntamento del ciclo di proiezioni dedicate al cinema d’autore

Si chiude oggi, martedì 3 settembre, la rassegna cinematografica estiva del lago di Como, che, dal 18 giugno al 3 settembre, si è tenuta presso le località del Comune di Tremezzina, tra cui Ossuccio, Tremezzo Mezzegra e Lenno. Uno splendido paesaggio e la magia del cielo stellato hanno ospitato dieci appuntamenti con il cinema d’autore, in una selezione di film che hanno accontentato un pubblico numeroso ed eterogeneo.

Questa sera, per chiudere in bellezza il ciclo, presso la piazza XI febbraio di Lenno sarà proiettato il film d’animazione del 2018 “Zanna Bianca”, diretto dal regista lussemburghese Alexandre Espigares, vincitore, nel 2014, del premio Oscar per il miglior cortometraggio d’animazione con “Mr Hublot”.

Tratto dal celebre romanzo di Jack London, “Zanna Bianca” racconta l’incontro – scontro tra uomo e natura, avvalendosi di uno stile di animazione molto realistico, senza la presenza di colori forti, forme arrotondate o animali parlanti. La narrazione della storia, dunque, è affidata ad una voce fuori campo che, nella versione italiana, è quella dell’attore Toni Servillo. «Trovo geniale l’idea di non far parlare gli animali – ha dichiarato in un’intervista - perché certe volte si è raggiunto lo stucchevole nell’affidare le vocine degli uomini o dei bambini agli animali. Il film offre così una distinzione molto chiara e netta tra mondo animale e il mondo umano, e proprio nel distinguerli così chiaramente li racconta molto bene». Ore 21, ingresso a 1 euro.
Alessia Roversi

© RIPRODUZIONE RISERVATA