Caccia a chi non è assicurato
Sequestrate 86 auto a Lomazzo

È il dato di un anno di controlli della polizia locale grazie al “Targa system”

Dai controlli effettuati sul territorio lomazzese con il Targa system, sono stati 85 i veicoli sequestrati dalla polizia locale nel corso del 2018, la maggior parte dei quali perché non erano coperti dall’assicurazione obbligatoria .

L’apparecchiatura, gestita dalla polizia locale assieme a quella di Appiano Gentile, consente appunto di individuare le auto non assicurate o per le quali non è stata effettuata la revisione periodica. Queste ultime sono state ben 271.

Tra gli altri dati resi noti, risulta poi che 50 sono state le patenti ritirate, assieme anche a cinque carte di circolazione.

«Penso che quello relativo ai veicoli senza assicurazione obbligatoria sia un dato allarmante e che deve fa riflettere – è il commento del sindaco Valeria Benzonzi – riguardo in particolare a tutti gli evidenti problemi che, se i vigili non fossero intervenuti per tempo, ci sarebbero potuti essere in caso di incidente».

E aggiunge: «Tali dati ritengono evidenzino ancora una volta l’importante ruolo svolto in città da parte della polizia locale, che è purtroppo sotto organico, attualmente possiamo infatti contare su quattro agenti più il comandante. Speravamo che con il recente Decreto sicurezza potessero esservi delle nuove possibilità, ma alla fine non è invece cambiato nulla». Da ricordare che, dal dicembre dell’anno scorso è stato previsto, a livello nazionale, un inasprimento delle sanzioni previste nel caso in cui si è sprovvisti dell’assicurazione.

Sono stati infatti aggiunti anche cinque punti di decurtazione della patente, che raddoppiano in caso di neopatentati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA