Oltrona, addio a Ferrario
Ex sindaco e organista

LuttoIl funerale sarà celebrato domani alle 15 in chiesa parrocchiale Don Fabrizio Borsani: «Era da sempre molto attivo nella vita sociale»

Si è spento all’improvviso Luigino Ferrario, già sindaco e storico organista della corale parrocchiale. È morto nel sonno l’altra sera, all’età di 79 anni, a causa di un infarto che non gli ha lasciato scampo.

Una grande perdita per la comunità, di cui è stato vicesindaco dal 1965 al 1970 e sindaco nel successivo quinquennio.

«Era molto attivo nella vita sociale – ricorda don Fabrizio – Era stato uno dei fondatori del Circolo pensionati. Appassionato di musica, amava anche l’arte. Lui stesso dipingeva; ha realizzato tanti quadri con la china, privilegiando la rappresentazione di paesaggi e specialmente di Oltrona, il suo paese, cui era molto legato. Amava anche la fotografia. Era la memoria storica del paese. Raccoglieva fotografie storiche di monumenti, vie e scorci di Oltrona che, dopo un certo numero di anni, fotografava di nuovo per avere la testimonianza di come erano in passato e poi nel presente».

«Aveva imparato a suonare l’organo all’età di 12 anni con don Giuseppe Cappelletti e aveva proseguito in seguito senza mai uno stacco. Gestiva anche la corale nell’organizzazione di appuntamenti ricreativi (pizzate, gite). La notizia della sua morte ha lasciato tutti sgomenti e increduli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA