Cantù, tre sconfitte: peggior avvio in serie A2

Bilancio La fine del girone d’andata ha regalato un doppio boccone amaro per la S.Bernardo

Tre sconfitte in 11 partite disputate: è la peggior partenza di Cantù, in termini numerici, degli ultimi anni in serie A2. La fine del girone d’andata ha regalato un doppio boccone amaro per la S.Bernardo: con la sconfitta a Vigevano, non solo ha perso terreno dalla capolista Trapani (ora a +4), ma è stata agganciata a 16 punti da Treviglio che, vantando la vittoria nello scontro diretto, ha spinto Cantù al terzo posto.

Facile, al giro di boa, ripescare quello che era successo nelle due annate precedenti di A2, la prima con Marco Sodini in panchina e l’altra con Meo Sacchetti. In entrambi i casi, le cose erano andate un po’ meglio, anche alla luce del fatto che si erano giocare più partite: 13 nel 2021/22, 12 nel 2022/23.

Con Sodini, ci fu una partenza lanciata, con 7 vittorie consecutive. Il primo stop fu in trasferta, a Piacenza (84-71), a fine novembre. Poi arrivò, dopo due settimane, la sconfitta conytro l’altra squadra piacentina, la Bakery, in casa (90-95), con l’andata che si chiuse con la sconfitta a Treviglio per 82-75. Morale della favola, Cantù concluse il girone di andata con 10 vittorie e 3 sconfitte, ma giocando, come detto, due partite in più rispetto a quest’annno. Al comando, il 16 gennaio, c’era Udine con 2 punti in più, 22. Con una curiosa assonanza con quanto sta succedendo quest’anno: anche due anni fa, Cantù vinse contro la capolista. Battè Udine in casa 81-78, quest’anno si è imposta a Trapani 78-95. Come finì, se lo ricordano tutti: sconfitta in gara5 della finale playoff a Scafati, niente promozione nemmeno per Udine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA