Eventi natalizi, svelato il programma: domani apre la pista del ghiaccio

Ci siamo La kermesse natalizia (www.nataleacomo.it) si presenta ufficialmente, in riva al lago sono in partenza tante attrazioni

Como

Natale a Como, da domenica eventi e luci fino al 7 gennaio. La kermesse natalizia (www.nataleacomo.it) si presenta ufficialmente, in riva al lago sono in partenza tante attrazioni.

In piazza Perretta ci sarà il mercatino natalizio con 25 casette, per acquistare regali e prodotti tipici dell’artigianato e della gastronomia aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 20 ( venerdì e sabato fino alle 21). In piazza Grimoldi dalle 9.30 alle 20.30 all’interno di altre tre casette si alterneranno una ventina di associazioni benefiche del territorio. Proprio qui tutte le rappresentanze delle forze dell’ordine incontreranno la cittadinanza. Sempre a proposito di mercatini tra il 2 dicembre e il 7 gennaio nel fine settimana si alterneranno diverse rassegne hobbistiche, in particolare in piazza San Fedele dal 3 dicembre fino al 5 gennaio, ma anche nella zona attorno al Duomo. Domenica è in partenza anche la seconda edizione di “Note auree”: la rassegna musicale e teatrale apre in Pinacoteca alle 16 con “Magia a dodici corde” e alle 21 alla chiesa di Sant’Agostino con “Como gospel choir”.

C’è attesa per la grande pista di pattinaggio in piazza Cavour, già domani dalle 15 alle 23 sarà possibile scivolare sul ghiaccio. In settimana la pista è aperta dalle 14 alle 21, mentre sabato e i festivi dalle 10.30 alle 23 come il 23 dicembre e il 7 gennaio. Tutti i martedì dalle 16 alle 17 vengono distribuiti dei gadget natalizi. Il biglietto costa 7 euro l’ora per i bambini fino a 11 anni, 10 euro dai 12 ai 18 e oltre 15 euro. Chi viene con i suoi pattini risparmia due euro, per i nuclei familiari c’è uno sconto del 20%, il noleggio dell’orsetto costa 7 euro.

Tra le attrazioni l’albero in piazza Duomo che proprio ieri è comparso e che verrà illuminato il 2 dicembre, con uno spazio dedicati ai selfie. Sempre dal 2 dicembre si coloreranno le facciate della Casa del fascio, del Sociale, di Porta Torre, altre luci speciali sono previste in piazza Perretta e in piazza San Fedele. Stessa data anche per l’accensione delle luminarie tradizionali. E ancora: la giostra dei cavalli in piazza Verdi ruoterà dalle 10 alle 20 e fino alle 22 nei festivi e prefestivi ad un costo di tre euro a giro (due giri cinque euro, cinque giri dieci euro, 30% di sconto per le famiglie, gratis agli accompagnatori dei bimbi sotto i 5 anni).

Immancabile lo spettacolo pirotecnico di fine anno, con i fuochi sparati in cielo da una chiatta galleggiante. Il programma è in continuo aggiornamento e sono in cantiere altre novità.

Un’attenzione speciale è data infine al traffico. Conviene usare la rete dei trasporti pubblici e le aree di sosta esterne al centro città, la speranza è non intasare le strade dove lo scorrimento è già critico nel resto dell’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA