Il Como pareggia, ed è secondo da solo

Partita In svantaggio a Reggio Emilia, ribalta tutto ma poi viene raggiunto. Venezia ko

REGGIANA-COMO 2-2

Marcatori: Gondo al 15’, Gabrielloni al 37’, Cutrone al 45’ pt; Girma al 22’ st.

REGGIANA (3-4-2-1): Bardi; Sampirisi, Szyminski, Marcandalli; Portanova (dal 20’ Melegoni), Kabashi, Cigarini (dal 40’ st Crnigoj), Pieragnolo (dal 1’ st Pajac); Girma (dal 40’ st Libutti), Antiste (dal 20’ st Varela); Gondo. A disposizione: Sposito, Satalino, Rozzio, Reinhart, Nardi, Melegoni. All. Nesta.

COMO (4-2-3-1): Semper; Cassandro (dal 40’ st Barba), Odenthal, Curto, Sala (dal 40’ st Iovine); Abildgaard, Bellemo; Da Cunha (dal 40’ st Blanco), Cutrone, Chaja (dal 24’ st Ioannou); Gabrielloni (dal 29’ st Verdi). A disposizione: Vigorito, Piombino, Solini, Baselli, Rispoli, Ronco, Mustapha. All. Roberts.

Arbitro: Pezzuto di Lecce.

NOTE - Spettatori: 8.872, incasso di 100.472,15 euro. Ammoniti: Abildgaard, Chajia, Portanova, Girma, Cigarini, Gabrielloni. Angoli: 2-9.

SERIE B - 21ª giornata

Programma - Venerdì 19/1: Sampdoria-Parma 0-3. Sabato 20/1: Brescia-Sudtirol 1-1, Feralpisalò-Catanzaro 3-0, Reggiana-Como 2-2, Spezia-Cremonese 0-1, Ternana-Cittadella 3-1; Cosenza-Venezia, Lecco-Pisa, Palermo-Modena ore 16.15. Domenica 21/1: Ascoli-Bari ore 16.15.

Classifica - Parma 45; Como 39; Venezia e Cremonese 38; Cittadella 36; Catanzaro 33; Palermo 32; Brescia 29; Modena 28; Bari 26; Reggiana 25; Sudtirol 24; Pisa e Sampdoria (-2) 23; Cosenza e Ternana 21; Lecco 20; Ascoli 18; Feralpisalò e Spezia 17.

Prossimo turno - Venerdì 26/1: Catanzaro-Palermo ore 20.30. Sabato 27/1: Como-Ascoli, Cremonese-Brescia, Modena-Parma, Sudtirol-Cosenza, Venezia-Ternana ore 14, Bari-Reggiana, Feralpisalò-Lecco, Pisa-Spezia ore 16.15. Domenica 28/1: Cittadella-Sampdoria ore 16.15.

50’

Non c’è più tempo per altro, finisce qua: 2-2 tra Reggiana e Como, sfida che il Como ha interpretato bene soprattutto nel primo tempo, prima di un vistoso calo nella ripresa. Sabato alle 14 ritorno al Sinigaglia per la sfida contro l’Ascoli

46’

Pericolo! Gondo impegna Semper con un diagonale da sinistra, l’attaccante calcia un po’ sbilanciato

45’

Cinque minuti di recupero

SUB

40’

Triplo cambio nel Como: fuori Cassandro, Da Cunha e Sala, dentro Barba, Blanco e Iovine. Nella Reggiana escono Cigarini e Girma, al loro posto Crnigoj e Libutti

36’

Traversone sul secondo palo di Cutrobe, Bardi smanaccia in corner

35’

Pressing asfissiante della Reggiana, il Como non riesce a riorganizzarsi

30’

Primo corner della partita per la Reggiana

SUB

29’

Nel Como dentro Verdi al posto di Gabrielloni

YELLOWSUB

24’

Cambio Como: fuori Chajia, dentro Ioannou. Ammonito Gabrielloni

VAR

22’

GOL - Pareggio di Girma, che si accentra da sinistra battendo Semper dal limite. Tocco di Bellemo. VAR IN CORSO, per un possibile fallo su Cutrone. GOL CONVALIDATO, 2-2 al Mapei

YELLOW

19’

Il terzo ammonito nella Reggiana è Cigarini

17’

Ottavo corner per il Como. Palla fuori, ci prova Cassandro: palla altissima

YELLOW

12’

Cartellino giallo anche per Girma, fallo su Bellemo

10’

Contropiede Reggiana, ottimamente chiuso da un intervento difensivo di Sala

YELLOW

8’

Ammonito Portanova

8’

Palla da sinistra, irrompe Gondo che sfiora il pallone di testa. Palla sul fondo

7’

Inizio deciso dei padroni di casa, il Como controlla abbastanza agevolmente

5’

Chance su punizione dal limite. Stavolta ci prova Cigarini, palla alta di poco

YELLOW

2’

Ammonizione per Chajia. Punizione dal limite per la Reggiana: Kabashi calcia debolmente sulla barriera

SUB

1’

Inizia la ripresa! Nella Reggiana dentro Pajac al posto di Pieragnolo, un esterno sinistro per un esterno sinistro

INIZIO CRONACA SECONDO TEMPO

47’

Finisce il primo tempo, Como meritatamente in vantaggio, dopo aver rimontato il gol di Gondo. Gabrielloni (5 gol stagionali) e Cutrone (9) a segno, Da Cunha ispira. Parziali dagli altri campi: Brescia-Sudtirol 0-0, Feralpisalò-Catanzaro 1-0, Spezia-Cremonese, 0-0 Ternana-Cittadella 1-1

GOAL

45’

GOOOOOOOOOOOOOLLLLLLL!!! - Partita ribaltata! Como in vantaggio! Gabrielloni serve Cutrone a centro area: l’attaccante, marcato da Szyminski, controlla e con un tocco non pulitissimo ma efficace batte Bardi... Reggiana-Como 1-2 ormai a fine primo tempo (+2’ di recupero)

40’

Ci riprova Abildgaard da fuori. Palla alta

GOAL

37’

GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL!!! - Pareggio del Como! Ancora Gabrielloni! Dopo una prima conclusione dell’attaccante respinta, il pallone viene rimesso in mezzo da un ottimo Da Cunha e Gabrigol di testa batte Bardi. Meritato 1-1, quanta rete stagionale per Gabrielloni!

34’

Reggiana pericolosa in contropiede. Avanza Girma a destra, chiusura di Curto al limite sull’ultimo passaggio verso Gondo

33’

Ci prova Abildgaard! Botta da fuori, Bardi devia in corner

30’

Azione insistita, quarto corner. Il Como attacca a testa bassa

28’

Il Como ha fretta di pareggiare

27’

Il Como spinge, alla ricerca del pareggio. Terzo corner

22’

La Reggiana si conferma squadra “spietata”, la migliore della B nel saldo occasioni create/gol realizzati

YELLOW

20’

Cartellino giallo per Abildgaard, intervento in scivolata su Girma

GOAL

15’

GOL - Primo affondo e Reggiana in vantaggio: palla di Antiste in area per Gondo, che batte Semper. Odenthal in ritardo. Quinta rete per l’attaccante reggiano

14’

Chiusura efficace di Odenthal su una palla potenzialmente pericolosa verso Gondo. Sul capovolgimento, diagonale di Cutrone parato da Bardi

13’

Nella Reggiana in campo l’ex Kabashi, Nardi è in panchina

10’

Como vicino al gol! Imbucata centrale di Da Cunha per Gabrielloni, l’attaccante si allunga e calcia con buona forza, ma Bardi si oppone bene. Meglio il Como in questo inizio di partita

9’

Cross teso di Chajia, Gabrielloni attacca il primo palo ma manca l’impatto con il pallone

8’

Si vede il Como, Da Cunha rientra in area, palla in corner. Timide proteste comasche per un presunto tocco con un braccio, si va avanti

7’

Traversone da sinistra, Semper segue bene il pallone e blocca in uscita

4’

Fase di studio dopo una breve interruzione per la rimozione di un fumogeno lanciato dalla curva ospiti

1’

Inizia la partita!

INIZIO CRONACA PRIMO TEMPO

Pre Partita:

Nell’anticipo, il Parma ha battuto 3-0 la Sampdoria a Genova, consolidando il primo posto. Oggi alle 14, oltre a Reggiana-Como, si giocano anche Brescia-Sudtirol, Feralpisalò-Catanzaro, Spezia-Cremonese e Ternana-Cittadella. Alle 16.15 in programma Cosenza-Venezia, Lecco-Pisa e Palermo-Modena, chiude il programma domani Ascoli-Bari alle 16.15. Programma interessante, con le dirette concorrenti del Como tutte in campo.

Sono 900 i comaschi in curva ospiti al Mapei Stadium, per spingere la squadra alla terza vittoria consecutiva dopo quelle contro Cosenza e Spezia.

Il duo Roberts-Fabregas sorprende ancora, con alcune novità. In difesa out Barba, c’è Cassandro (con Curto che sarà probabilmente spostato al centro con Odenthal). Rispetto allo Spezia non c’è Blanco, Chajia dal 1’ tra i trequartisti, ancora panchina per Verdi.

Buon pomeriggio, alle 14 comincerà Reggiana-Como, pronte le formazioni ufficiali! State con noi per la nostra diretta web.

Prima trasferta dell’anno per il Como che, sabato alle 14, sarà di scena al Mapei Stadium per affrontare la Reggiana di mister Nesta. Dopo il 4-0 allo Spezia, c’è grande entusiasmo nell’ambiente, saranno 900 i comaschi al seguito in Emilia. Mister Roberts ha rassicurato sulle condizioni di Semper (ci sarà), out Kone e Kerrigan. Nella Reggiana, squalificato Bianco. Arbitra Pezzuto di Lecce, cronaca web di Reggiana-Como su www.laprovinciadicomo.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA